Eventi Puglia

“Femminile plurale”, da domani il laboratorio narrativo a Vernole

“Femminile plurale” è il laboratorio narrativo di percorsi di genere a cura di Terzo Millennio per contrastare le discriminazioni di genere e prevenire la violenza

VERNOLE (LE) – Prende il via, domani, lunedì 21 ottobre e per quattro lunedì (28 ottobre, 11 e 18 novembre, dalle 16 alle 18.30), “Femminile plurale”, il laboratorio narrativo ideato e organizzato da Terzo Millennio ETS, nell’ambito della rassegna “È femmina” promossa e realizzata dal Comune di Vernole.

Il fine è contrastare le discriminazioni di genere e prevenire la violenza, attraverso buone pratiche, sensibilizzazione ed empowerment. Quattro incontri aperti e gratuiti, ospitati dalla scuola di Vanze (frazione di Vernole), destinati alle donne ma anche agli uomini, perché la questione di genere è un fenomeno collettivo e sociale.

Si partirà dalla raccolta di racconti popolari in cui compare la figura femminile e si proverà a esplorarne significati sociali, matrici culturali, rintracciare stereotipi di genere e favorire il depotenziamento delle discriminazioni, riflettendo sull’identità.

Le parole possono costruire mondi e si proverà ad analizzare quelle dei media, costruendo nuovi immaginari lessicali, immaginando alternative e scenari positivi.

I partecipanti lavoreranno in gruppo e potranno sviluppare il percorso attraverso il racconto, il collage, il teatro, il disegno, la poesia, i video, e in generale tutte le discipline creative.

Nell’ultimo incontro le storie saranno raccontate in modo inedito, libere finalmente dagli stereotipi e ripensate in modo interculturale. Per concludere sarà registrato un podcast con una sintesi dei lavori svolti.

Le tematiche specifiche degli incontri, che avranno la durata di tre ore: rappresentazione femminile nelle narrazioni, dalle storie popolari ai media (significati) moderni; la rappresentazione di genere nelle società, stereotipi e pregiudizi del vivere quotidiano; “Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva” (Michela Murgia), intersezionalità attraverso il linguaggio; conclusioni “…perchè alla fine il mondo è soltanto un grande punto di vista, per migliorarlo basta cambiarlo” (Saverio Tommasi).

Per maggiori dettagli e per partecipare: https://forms.gle/EU7uoZMZ133boNuF6

Tel. 349/1196906.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

9 ore fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

11 ore fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

12 ore fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

15 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

18 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

1 giorno fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

1 giorno fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X