Eventi Puglia

Ferragosto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto

TARANTO – Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto accoglie i visitatori con la sua offerta culturale, sia in presenza che sul web, dove gli intensive zoom sui reperti sono diffusi sui vari canali social.

Anche nei giorni delle Feriae Augusti (riposo di Augusto) il MArTA non riposa.

Dotati di green pass, come richiesto dal DPCM del 23 luglio 2021, sarà infatti possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Taranto che per il week end del 14 e 15 agosto offre percorsi guidati.

Alle ore 17.00 del 14 agosto e alle ore 11.00 del 15 agosto, visite guidate incluse nel costo del biglietto di ingresso al museo faranno scoprire i segreti delle sale espositive che ospitano i capolavori del MArTA: la sezione dedicata ai celebri Ori di Taranto, quella degli “Atleti e Guerrieri” con il famoso sarcofago contente i resti umani del famoso Atleta di Taranto, la sezione romana, e quella dedicata alla preistoria, solo per citarne alcune.

Un percorso guidato che regalerà alcune sorprese e che consentirà di entrare in contatto con oltre i ventimila anni di storia conservati in uno dei Musei Archeologici più importanti del mondo.

Le visite guidate dovranno essere prenotate attraverso il servizio di e-ticketing www.shopmuseomarta.it e consentiranno anche l’accesso alla mostra (piano terreno) “Taras e Vatl. Protagonisti del Mediterraneo a confronto. Archeologia di Vetulonia a Taranto” e all’esposizione (secondo piano) di partiture musicali “So Strange … so music. La Musica si vede”.

E’ un percorso espositivo adatto a tutti, accessibile ed inclusivo – specifica la direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Eva Degl’Innocenti – destinato ad incantare anche coloro che visitano i Musei con il desiderio di vivere esperienze emozionanti, come quella di trovarsi, ad esempio, davanti al grande atleta della storia, o quella di provare la sorpresa dell’archeologo che scopre una tomba etrusca grazie alla ricostruzione in scala 1:1 della tomba a tumulo dell’antica dodecapoli etrusca di Vetulonia. Rifuggire dal caos e ritrovarsi più ricchi di cultura è un bel modo di onorare il Ferragosto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

7 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

7 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

22 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

22 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter