Eventi Puglia

Festa d’Autunno a Orsara, il 18 settembre iniziative per tutte le età

Eventi da mattina a sera per salutare la nuova stagione tra musica, sapori, trekking e visite guidate. L’appuntamento è organizzato dall’Infopoint comunale in collaborazione con associazioni e ristoratori

ORSARA DI PUGLIA (FG) – Una grande, colorata, gioiosa e saporita “Festa d’Autunno”: domenica 18 settembre, dalle ore 9 e fino alle 21, Orsara di Puglia celebrerà l’approssimarsi della nuova stagione con un’intera giornata di iniziative. Trekking, visite guidate, una mostra mercato, il lunapark per i bambini, gli stand enogastronomici e tanta buona musica. L’evento è organizzato dall’Infopoint comunale, con la fattiva collaborazione di associazioni, ristoratori e Comune di Orsara di Puglia. Si comincerà alle ore 9 con il trekking lungo “Il sentiero dei sapori- Aperitivo in vigna” e lo special guest “DoveB Sax” (info e prenotazioni per questa attività al 320.8676367). Alle 10.30, invece, inizierà la visita guidata al centro storico con partenza dall’Infopoint di via Mentana 1. Alle 16.30, in Piazza Mazzini prenderà il via la mostra mercato con i prodotti locali e l’artigianato. Contemporaneamente, in via Carlo Alberto apriranno il lunapark e gli stand enogastronomici. Alla stessa ora, inoltre, in Largo San Michele si potrà assistere allo spettacolo musicale “Terra mia”. Alle ore 18, nella terrazza dell’Abbazia Sancti Angeli, le note del quartetto d’archi “New project Apulia Quartet”.

“Crediamo possa essere davvero un bel modo, questo, di salutare l’arrivo dell’autunno”, ha dichiarato il sindaco Mario Simonelli. “Per il coordinamento di tutta l’organizzazione, voglio ringraziare Concetta Terlizzi, ma un plauso va fatto a tutte le associazioni, i ristoratori e le aziende che hanno deciso di partecipare in modo propositivo, con entusiasmo, dando un contributo fondamentale all’allestimento del programma e alla preparazione delle diverse attività che si svolgeranno”.

Gli stand enogastronomici proporranno il meglio delle produzioni orsaresi e del territorio. Spazio anche al talento e alla professionalità degli artigiani, all’unicità del buon vino prodotto da vitigni storici e autoctoni, al connubio tra musica e luoghi di grande pregio storico e architettonico come l’antica e splendida Abbazia dedicata all’Arcangelo San Michele.

“Stiamo riprendendo una programmazione più ampia”, ha spiegato Simonelli, “con uno o più appuntamenti periodici che vadano oltre l’estate e caratterizzino un’offerta destagionalizzata di eventi con la cultura e la promozione del territorio. Già dalle prossime settimane, ci saranno delle novità importanti, con una serie di nuove iniziative già in cantiere per ottobre, novembre e dicembre”, ha concluso il sindaco di Orsara di Puglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Orsara di Puglia

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

2 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

3 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

5 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

8 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

11 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

11 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

15 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

16 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X