Eventi Puglia

“Festa dei lettori”, dal primo all’8 ottobre 2023 in Puglia

LECCE – In occasione della XIX Festa dei lettori l’Associazione Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone centinaia di iniziative di promozione della lettura svolte in tutt’Italia e una nuova rassegna di approfondimento letterario che si inaugurerà domenica primo  ottobre a Lecce dove, nella Biblioteca Bernardini alle 18:30, Paolo Di Paolo terrà la lectio “Un baule pieno di gente”. Lo scrittore, ispirandosi al tema del progetto annuale dell’Associazione “Nessun uomo è un’isola”, parlerà di solitudine e rete umana nella letteratura contemporanea.

Seguirà, mercoledì 4 ottobre alle 18:30, nella Biblioteca Acclavio di Taranto, “Italo Calvino, l’invenzione di se stesso” di e con Silvio Perrella e la partecipazione di Lea Durante, un viaggio nell’opera calviniana alla scoperta di un autore poliedrico nel centenario dalla sua nascita.

Il 6 ottobre alle 18:30 Mario Desiati presenterà, nell’Aula Magna dell’Università di Foggia, il suo “Viaggio sentimentale nella letteratura pugliese”. Da Maria Teresa Di Lascia a Maria Marcone, da Claudia Ruggeri a Franco Cassano, lo scrittore Premio Strega racconterà le voci più amate della Puglia letteraria.

Nella Sala Leogrande dell’ex Palazzo delle Poste di Bari, sabato 7 ottobre alle 18:30, Paolo Nori presenterà “Vi avverto che vivo per l’ultima volta”, un racconto della poetessa russa Anna Achmatova che si alterna all’accorata preoccupazione dell’autore per la forte tensione internazionale che lo scorso anno determinò l’assurda sospensione del suo corso su Dostoevskij alla Bicocca di Milano.

Conclude la rassegna “Come un filo d’erba. Cent’anni di Rocco Scotellaro”, una produzione di Progetto Terrae, con Rocco Capri Chiumarulo e Paolo Mastronardi, che andrà in scena domenica 8 ottobre alle 18 nel Chiostro dei Minori Osservanti di Fasano. Il poeta contadino rivivrà in un ordito che annoda la sua poesia e la sua prosa a brani musicali di più latitudini, a sottolineare il respiro non solo regionale e localistico della sua opera.

Tra le centinaia di attività curate dai Presìdi e dalle scuole di ogni ordine e grado vi sono visite in biblioteca, passeggiate letterarie, gruppi di lettura, reading, laboratori, incontri con l’autore, conversazioni su temi d’attualità, mostre e spettacoli.

Il programma della Festa, che si svolgerà dal 1° all’8 ottobre – in collaborazione con scuole, Biblioteche, librerie e Comuni – è consultabile sul sito www.presidi.org

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

7 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

9 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

10 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

10 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

12 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

13 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

20 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

20 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X