Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, l’edizione 2022 della Festa del Sole nasce non solo con la speranza di accogliere l’arrivo della stagione estiva con un evento di comunità ma, soprattutto, con il desiderio di ritrovare nella quotidianità relazioni, legami e momenti di condivisione.
L’iniziativa, realizzata con la collaborazione del Centro socio-educativo diurno Giovanni Paolo II, del Centro ludico per la prima infanzia “Piccole Orme” e del Ludobus, consiste in una vera e propria festa all’aperto dedicata a famiglie, bambini e bambine, adolescenti e anziani con giochi, laboratori creativi, ludobus, balli e un concerto della band “Flowers for boys”.
La festa prenderà il via con i saluti dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico e delle coordinatrici del Centro servizi per le famiglie, Valentina Marzano e Antonella Favia.
Seguiranno giochi della tradizione curati dagli operatori del Ludobus, i laboratori ludico-creativi “A suon di sole” del Centro socio-educativo diurno e il laboratorio artistico per bambini/e 3-36 mesi del Centro ludico per la prima Infanzia “Piccole Orme”.
L’evento prevede, inoltre, l’esibizione “Ballando sotto il sole” organizzata dagli utenti del centro.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X