Eventi Puglia

“Festa della Musica 2023” a Castelnuovo della Daunia: ecco il programma

Il 17 e 18 giugno la 29esima edizione all’insegna della musica e del divertimento

CASTELNUOVO DELLA DAUNIA (FG) – Sabato 17 giugno e domenica 18 giugno 2023 la Festa della Musica torna sui Monti Dauni. Sarà infatti nuovamente Castelnuovo della Daunia ad ospitare la 29° edizione dell’evento promosso da Aipfm (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dal Ministero dei Beni Culturali e turistici. Un programma ricco di spettacolo quello organizzato dalla Pro Loco “G.B.Trotta” con il patrocinio del Comune di Castelnuovo. Sabato 17 giugno e domenica 18 giugno saranno due giorni di festa, musica e divertimento e vedranno esibirsi artisti di ogni genere.
Si parte alle ore 19 di sabato 17 giugno nella location di Porta Lucera per l’apertura della manifestazione con taglio del nastro ed esibizione di sbandieratori e artisti di strada. Alle 20.45, tappa a Piazza Canelli per il concerto della “Equilibrio Instabile”, cover band degli Stadio. Si cambia genere alle 21.45, quando ai Giardini Clelia Pellicano si esibirà il trio musicale “Omaggio a Morricone”. Chiudono la serata, nuovamente a Porta Lucera, il concerto della band “D-Wine” e il silent party con le musiche di DJ Johnny.
La domenica invece si parte alle ore 18 in piazza Municipio con i giochi di società giganti per bambini e adulti organizzati dall’Associazione “Abracadabra” che proseguiranno fino alle 20.30. Piccolo break poi fino alle 22, quando il gruppo musicale dei “Dreamers” anticiperà l’esibizione dell’artista principale Antonino che chiuderà l’evento.
Un antipasto di quella che sarà un’estate ricca di eventi e sagre, come la storica Sagra della Zanchetta arrivata alla 34° edizione, un must per il paese e per l’intero territorio dei Monti Dauni.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

4 minuti fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

37 minuti fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

5 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

17 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

19 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

23 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

24 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter