Bari

“Festa dell’olio – dalla Torre Centuriona al Frantoio” a Sammichele di Bari

Sabato 26 e domenica 27 novembre 2022 al Castello Caracciolo la seconda edizione dell’evento che celebra l’olio EVO

SAMMICHELE DI BARI – Ritorna puntuale, per il secondo anno consecutivo, l’importante appuntamento con l’olio EVO, protagonista assoluto di una vera e propria festa celebrativa che avrà luogo in Sammichele di Bari il prossimo 26 e 27 novembre.

Il Castello Caracciolo farà da cornice ad una kermesse di attività di alto profilo esperienziale e conoscitivo di un prodotto da sempre definito pilastro della civiltà contadina e ormai apprezzato in un mercato esigente in piena espansione.

Saranno i frantoi i primi ad aprire i propri cancelli a tutti coloro che si lasceranno guidare da un programma ricco di contenuti autentici tutti da scoprire tra seminari, mostre pomologiche, degustazioni, proiezioni ed attività ludiche a tema. Per l’occasione “l’oro verde” sarà protagonista di una serie di degustazioni tra cui la ormai nota “F’cazz a Livre” dove insieme ad acqua, farina autoctona ed origano, ne è l’ingrediente d’eccezione da assaporare magari visitando il Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”.

La Festa dell’Olio è un evento realizzato dal Comune di Sammichele di Bari con il Patrocinio della Regione Puglia “Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale” ed altri partner istituzionali.

Una manifestazione concepita per raccontare le origini di un luogo caratterizzato dalla operosità dei suoi abitanti, che si tramanda da generazioni, orientati verso il rispetto di una terra generosa che richiede impegno e costanza per regalare produttività d’eccellenza come l’olio d’oliva.

PROGRAMMA

SABATO 26

Ore 10.00 – Raduno dei partecipanti al Castello Caracciolo per Visita guidata ai frantoi

Ore 10.30 – Frantoio Oleario Sportelli

Ore 11.30 – I.A.M.A. Srl di Antonio Martina

Ore 16.00 – Visita al Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”

Ore 17.00 – Apertura degli stand di degustazione dell’olio evo e delle tipicità locali a cura dei frantoiani, dei produttori di olio in bottiglia e di aziende enogastronomiche

Ore 17.00 – Apertura mostra pomologica a cura del CRSFA “Basile Caramia”

Ore 17.30 – Coordinamento Provinciale Associazione Nazionale Città dell’Olio delle Province di Bari, BAT e Brindisi

Ore 19.30 – Visita al Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”

Ore 20.00 – Proiezione dell’elaborato sulla storia dell’olio, delle tecniche di trasformazione e della qualità del prodotto oleario a cura di Paolo Leoci de “L’Accademia dei tipici: enogastronomia e oli evo di qualità”

DOMENICA 27

Ore 16.00 – Visita al Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”

Ore 17.00 – Visita al Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”

Ore 17.00 – Apertura degli stand di degustazione dell’olio evo e delle tipicità locali a cura dei frantoiani, dei produttori di olio in bottiglia e di aziende enogastronomiche

Ore 17.00 – Apertura mostra pomologica a cura del CRSFA “Basile Caramia”

Ore 18.00 – Laboratorio per bambini “Oliopoli, alla scoperta dell’olio di oliva” a cura di Incant

Ore 18.00 – Seminario “La filiera olivicola – olearia pugliese tra Xylella e innovazioni” a cura di Fondazione ITS CRSFA ‘Basile Caramia” e DISSPA UNIBA

Ore 19.00 – Visita al Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 ora fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

4 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

10 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

15 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

1 giorno fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

1 giorno fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter