Bari

I festeggiamenti in onore di Sant’Anna a Monopoli

Dopo diversi anni si torna a festeggiare in tre sere: 25, 26 e 27 luglio

MONOPOLI – Al via i festeggiamenti in onore di Sant’Anna, nel 50° anniversario della fondazione della Parrocchia. Quest’anno, la festa sarà di ben tre giorni, giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 luglio. Lo rendono noto Don Michele, Don Francesco e il comitato festa “Parrocchia Sant’Anna” di Monopoli che dichiarano:

Durante il mese di luglio abbiamo trascorso e trascorreremo momenti di fraternità con alcuni anziani nelle varie RSA e case di riposo della città.

Non mancano e mancheranno le attività ludiche, con giochi per bambini come “A Sant’Anna tutto è possibile” il 3 luglio, il 1° torneo di calcetto “Parrocchia Sant’Anna” a cura della MonosPolis il 23 e 24 luglio, ma anche momenti per i più grandi, come il Torneo di Burraco “Parrocchia Sant’Anna”, giunto alla seconda edizione, sabato 20 luglio alle ore 20.00 nell’area esterna alla chiesa.
Dal 7 al 14 luglio si è svolta anche l’esperienza comunitaria del Grest “A gonfie vele”, per i bambini dai 6 agli 11 anni, con la collaborazione degli animatori dell’Oratorio ANSPI di Sant’Anna, i catechisti e volontari.

Da mercoledì 17 a giovedì 25 luglio ci sarà la Novena in preparazione alla Festa, con le Sante Messe animate dai gruppi della parrocchia e presiedute da alcuni sacerdoti della diocesi.

Da giovedì 25 luglio si entra nel vivo della tre giorni dei festeggiamenti con la Santa Messa alle 19.00 presieduta da Mons. Sandro Ramirez, vicario generale della Diocesi. A seguire ci sarà l’inaugurazione all’interno della chiesa di una Mostra sulla vita di Marianna Farnarano, originaria di Monopoli, co-fondatrice del Santuario di Pompei. Subito dopo all’esterno della chiesa, alle 20.30 circa, in piazza don Armando Dorsi ci sarà lo spettacolo per i più piccoli a cura di Happy Centro Animazione, dove nell’occasione saranno premiati i vari vincitori dei tornei disputati nei giorni scorsi. A chiudere la prima serata, intorno alle 21.30 circa ci sarà il concerto del gruppo musicale “La Nuova Metamorfosi”, che ci faranno rivivere le più belle canzoni degli anni ’70.

Venerdì 26 luglio, giorno di Sant’Anna, alle 8.30 ci sarà la Santa Messa, mentre, sempre in mattinata, alle 10.30 ci sarà la Santa Messa con la benedizione delle donne partorienti. Alle 19.00 invece ci sarà la Santa Messa solenne presieduta da Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli. A seguire la processione per alcune vie del quartiere, accompagnata dalla Banda del Giubileo di Monopoli. Al ritorno ci sarà lo spettacolo pirotecnico a cura della Maxima Fireworks di Bitonto. Sotto le luminarie della Centomani Lights, alle 21.30 circa ci sarà lo spettacolo del comico e cantante Renato Ciardo con “Solo solo, canzoni voci, fatti… a stare”.

Sabato 27 luglio ultima giornata di festeggiamenti. Alle 19.00 ci sarà la Santa Messa e la benedizione dei nonni. Alle 20.30 in piazza Don Armando Dorsi si esibiranno le scuole di ballo Power Dance & Dance on Hill di Monopoli. Subito dopo, alle 21.30 circa al via lo spettacolo di animazione e dj set a cura di Radio Puglia. Al termine ci sarà l’estrazione dei premi della Gara di bontà.

Le tre serate saranno allietate dalla storica Sagra del panzerotto e della frittella. Non mancheranno anche come cornice diverse bancarelle nelle vie limitrofe.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

8 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

9 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

12 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

17 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

22 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

1 giorno fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

1 giorno fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter