Eventi Puglia

Festival dei Monti Dauni: a Deliceto omaggio a Modugno

Meraviglioso Modugno con Beppe Delre Quintet, per il sesto appuntamento della kermesse itinerante sui colli dauni

FOGGIA – A 25 anni dalla scomparsa di Mister Volare, è “Meraviglioso Modugno” il sesto appuntamento del cartellone del Festival dei Monti Dauni, in programma a Deliceto, in Piazzale Belvedere martedì 13 agosto, alle 21.30.

Il poliedrico artista pugliese ha vinto ben quattro Festival di Sanremo e venduto più di 60 milioni di dischi in tutto il mondo. Modugno, nato a Polignano a Mare nel 1928, è scomparso nell’agosto di 25 anni fa, ad appena 66 anni.

La kermesse, diretta da Agostino Ruscillo, torna a Deliceto dopo l’apertura d’eccezione con Vittorio Matteucci e il suo Sweet Love e lo spettacolo dedicato al tango con il Trio Celos.

L’omaggio a Domenico Modugno, che si svolge in collaborazione con il Comune di Deliceto, vede protagonista la voce del crooner pugliese Beppe Delre, anche autore degli arrangiamenti, e sul palco con lui i musicisti Francesco Lomangino al sax, Gianluca Fraccalvieri al basso, Fabio Delle Foglie alla batteria e Vito Di Modugno al pianoforte.

Il concerto propone alcuni degli indimenticabili capolavori dell’artista pugliese, divenuto un’icona italiana nel mondo grazie al suo celebre brano Nel blu dipinto di blu, al secolo Volare. Tonalità maggiori si alternano a tonalità minori, ritmi incalzanti a ritmi lenti, sound energici a sound delicati, da Vecchio frak ad Amara terra mia. Giuseppe Delre e i suoi musicisti tributano il loro spettacolo a colui che, spalancando le braccia e urlando al mondo “Volare”, ha aperto una nuova era della canzone leggera italiana, alle porte del boom economico. Quel meraviglioso brano, che conoscono grandi e piccini, in Italia e nel resto del mondo, ha trionfato durante Sanremo del 1958 (800 mila le copie vendute in Italia e oltre 22 milioni nel mondo).

Il settimo appuntamento del Festival dei Monti Dauni è previsto dopo Ferragosto, lunedì 19 agosto a Panni con l’omaggio a Mina di Mara De Mutiis. Il Festival dei Monti Dauni rientra nella Rete “D.A.M.A.” sostenuta dalla Regione Puglia – Patto per la Puglia – FSC 2014-2020.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Deliceto

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X