Barletta-Andria-Trani notizie

Festival del Tango Trani, sempre più internazionale

Appuntamento dall’11 al 14 luglio

TRANI (BT) – Quest’anno il Festival internazionale del Tango di Trani, giunto alla VII edizione, in programma esattamente tra un mese nella Perla dell’Adriatico, dall’11 al 14 luglio, godrà di un altro illustre riconoscimento, quello della Fundacion Astor Piazzolla, accreditato da Laura Escalada Piazzolla, moglie del compianto musicista e compositore, nonché presidente della stessa fondazione, come uno dei migliori festival di tango al mondo. La conclamazione dell’ottimo lavoro svolto in questi anni da Claudia Vernice e Giuseppe Ragno con la loro associazione culturale Inmovimento. Dal 2012 infatti hanno lavorato alacremente con l’idea di rendere Trani capitale del tango, alla luce delle ascendenze tranesi di Piazzolla, affinchè questo festival fosse punto di riferimento per tutti i tangheri e gli appassionati di questa danza sensuale che è assieme filosofia e stile di vita.

Anche quest’anno la direzione artistica del Festival è affidata a colui che è riconosciuto dalla critica e dal pubblico come il miglior ballerino al mondo di tango, Miguel Angel Zotto.

Con i patrocini della Regione Puglia, Comune di Trani, Assessorato Cultura di Trani, Ambasciata della Repubblica Argentina, Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto, Casa Argentina, Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Argentina a Roma, Fundacion Astor Piazzolla e PiiiL Cultura Puglia 365, si concretizza un gemellaggio reale tra Mar del Plata, cittadina di Piazzolla, e Trani, culla del compositore che ha portato la musica tanghera alla vastissima platea popolare internazionale. Il sugello di tale forte legame è proprio il patrocinio della Ambasciata Argentina, altro riconoscimento di alto profilo.

I numeri di questa edizione sono importanti: quattro giorni, due orchestre dal vivo, quattro TJ e otto coppie di maestri tra i migliori del panorama internazionale: Vanesa Villalba e Facundo Piñero, Roberta Beccarini e Pablo Moyano, Liza e Juan Manuel, i “Los Rosales”, Valentina Romano e Mariano Palazon, Laila Rezk e Leandro Oliver, Giorgia Rossello e Vito Raffanelli, Valentina Guglielmi e Miky Padovano, e loro, le immancabili stelle di prima grandezza, Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero.

E poi ancora milonghe ed esibizioni in uno scenario d’incanto ai piedi della Cattedrale, stage, masterclass, workshop, corsi di tecnica maschile e femminile, a caccia di tutti i segreti per entrare in contatto intimo con il noumeno dell’arte e dell’anima tanghera.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

42 minuti fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

3 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

6 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

21 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

22 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

22 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

1 giorno fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X