Eventi Puglia

Festival Troia Teatro 2019, l’edizione pirata

Aggiornamento Edizione 2019 Festival Troia Teatro

TROIA (FG) – Nell’edizione 2018 del Festival riflettevamo sul tema dell’esperienza, della relazione tra attore e spettatore che si fa ogni volta unica e irripetibile. Una relazione diretta, non differibile, non mediabile e, soprattutto, autentica. Un’autenticità che abbiamo cercato di mantenere in questi anni con tutti i protagonisti del Festival, dalle istituzioni agli sponsor, programmando e proponendo spettacoli, artisti e performance capaci di dare agli spettatori la possibilità di incontrare l’altro, la differenza, lo straniamento.

Abbiamo lavorato a questo progetto “politico” servendoci di mezzi pubblici e privati, mettendoci il nostro tempo ed il nostro lavoro, senza mai legarci politicamente a nessuno, senza mai prendere compensi o rimborsi economici per il lavoro svolto.

Abbiamo fatto questo dal 2005, ma quest’anno qualcosa si è spezzato e la nostra capacità di resistenza ha iniziato a vacillare, con uno staff sempre più risicato ed una situazione finanziaria inaspettata.

Risultati vincitori del bando triennale regionale del 2017/2019, che ci avrebbe nelle premesse garantito maggiore stabilità, si è rivelato un boomerang.

Dagli iniziali 13500€ per l’annualità 2017, notificati secondo determina pubblica, ci è stato riconosciuto un finanziamento di 257,19€. Speriamo vivamente che l’incontro richiesto alla Regione possa chiarirci la motivazione dei criteri di assegnazione.

Nel contempo il comune di Troia, ci chiede, con convinzione, di non abbandonare gli sforzi fatti in questi anni di crescita ed organizzare l’edizione del 2019 stanziando un contributo inferiore rispetto ai finanziamenti passati.

Con l’appoggio di amici artisti, che hanno attraversato e amato il festival in questi anni e che conoscono bene la situazione, lanciamo quindi un’edizione del Festival Troia Teatro che abbiamo deciso di chiamare edizione Pirata e che si svolgerà il 30 e 31 agosto 2019.

Sarà una programmazione che andrà oltre i finanziamenti stanziati dal Comune di Troia, senza il cui appoggio non avremmo potuto imbastire un’edizione 2019, e che servirà a raccogliere fondi per saldare i debiti contratti per aver anticipato i crediti di tre edizioni.

Non abbiamo coinvolto in questa programmazione 2019 le attività economiche Eceplast e Sica dal 1929/Re-Hash, che da sempre hanno sostenuto il festival, in quanto nella situazione in cui ci siamo ritrovati, non abbiamo avuto la possibilità di lavorare ai progetti specifici nati con il loro contributo, progetti che ci auguriamo possano riprendere in futuro.

La società civile, che ci ha sempre sostenuto in passato anche economicamente con la filosofia del cappello, si sta rivelando sensibile a queste difficoltà facendoci pervenire a vario titoli attestati di stima e di solidarietà.

Tra queste, l’associazione teatrale de I Senza Faccia ha deciso di stanziare un importante contributo in denaro a sostegno del Festival, con la finalità di continuare e rilanciare le sue attività. Questo gesto ci ripaga dell’impegno profuso nel corso degli anni e ci auguriamo possa essere da esempio anche per altre realtà, private e non, che hanno dimostrato vicinanza al festival.

Nell’intento sempre di raccogliere fondi stiamo organizzando varie attività di crowdfunding; la prima sarà una cena sociale che si terrà il 24 agosto durante la quale verrà presentato il programma del Festival Troia Teatro 2019 Edizione Pirata.

Festival Troia Teatro 2019 – 14° edizione Pirata

Pirata perché non chiediamo cultura, ce la rubiamo.

Pirata perché nascosta nel grande mare dei grandi eventi.

Pirata perché naufraga sull’isola che non conosce turismo

Pirata perché politica nei fatti e nella sostanza.

Pirata perché conquistata con la forza.

Pirata perché comunitaria.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Troia

Leggi anche

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

41 minuti fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

3 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

6 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

21 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

22 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

22 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

1 giorno fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X