Eventi Puglia

Palagianello, il Festival del Turismo e Enogastronomia nella Terra delle Gravine

Il 2 e il 3 dicembre, nel Castello Caracciolo, il primo festival organizzato dall’Istituto Mauro Perrone, con il sostegno del Comune

PALAGIANELLO (TA) – È stato presentato martedì 29 novembre nel Comune di Palagianello il primo il Festival del Turismo e Enogastronomia nella terra delle Gravine, organizzato dall’Istituto Mauro Perrone, con il sostegno del Comune di Palagianello che si terrà nel Castello Caracciolo venerdì 2 e sabato 3 dicembre.
Alla presenza del sindaco Maria Rosaria Borracci, dell’assessore all’agricoltura Alessandro Resta, del professore Domenico Caragnano e del professor Domenico Santoro è stato illustrato il programma della due giorni che sarà ricca di incontri e workshop per stimolare il turismo partendo dalla formazione.
“Comune e Scuola stanno lavorando insieme – ha affermato il Sindaco Maria Rosaria Borracci – per due settori importanti della nostra economia, il turismo e l’enogastronomia. Abbiamo un territorio ricco, che ci offre tante risorse fruibili non solo nei mesi estivi. Organizzare e affinare l’indotto turistico locala significa destagionalizzare e portare maggiore valore al territorio”.
Il Festival assume un ruolo centrale nello sviluppo del territorio perché porterà nel comune tarantino nomi illustri. Oltre agli assessori regionali Donato Pentassuglia e Gianfranco Lopane, rispettivamente con deleghe all’Agricoltura e al Turismo, al Castello di Palagianello, al senatore Rocco Loreto, l’onorevole Vito De Palma, interverrà in conclusione dei lavori, il prof Cosimo Damiano Fonseca, Accademico dei Lincei, già rettore della Università della Basilicata, tra le personalità più stimate a cui è attribuita la crescita culturale e lo sviluppo turistico della Basilicata.
“Vogliamo creare le condizioni per sviluppare il turismo – ha spiegato il professor Domenico Santoro, tra gli ideatori del Festival – in un territorio omogeneo della provincia tarantina che va da Grottaglie a Ginosa, caratterizzato dalla presenza di insediamenti rupestri e diventato Parco naturale delle Gravine. Se tutti gli enti, partendo dalla scuola con la formazione, si può creare una realtà che possa far crescere il PIL del nostro territorio”.
Di particolare importanza sarà anche la presenza di alcuni frantoiani di Palagianello che racconteranno la loro storia, la loro cultura e la tradizione che caratterizza e valorizza lo stesso comune, con un’esportazione che non è solo nazionale, ma anche europea e internazionale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

40 minuti fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

3 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

6 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

21 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

22 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

22 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

1 giorno fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X