Bari

“Festival Zadra”, il 13 dicembre appuntamento a Corato

Al Teatro Comunale il pianista Mirko Signorile di scena col progetto A Parte of Me, tra jazz e new classicismo

CORATO (BA) – Il Festival Fausto Zadra prosegue la programmazione al Teatro Comunale di Corato, dove martedì 13 dicembre (ore 20.30) il pianista Mirko Signorile presenta il progetto tra scrittura e improvvisazione intitolato «A Part of Me» e ispirato all’esperienza vissuta in questi ultimi anni con il lockdown. Il pianista e compositore barese propone nuovi brani intrisi di poesia, lirismo e spiritualità per un concerto sognante, che sospende il tempo e fa spazio ad una narrativa musicale sobria. Pertanto, il necessario diventa focus e climax dell’intera performance, un concerto da vivere tutto d’un fiato, magico e cinematografico, pensato com’è tra atmosfere di new classicismo, jazz e suoni elettronici del synth, spesso utilizzati per fare da tappeto e collante alle diverse storie sonore.

Ulteriori info sulla pagina Facebook del Festival pianistico Fausto Zadra. I biglietti (10 euro intero e 7 ridotto) sono acquistabili all’ingresso prima dell’inizio dei concerti. Prenotazioni con un messaggio Whatsapp al 340.5238643.

Il Festival pianistico Fausto Zadra gode del patrocinio finanziario del Comune di Corato e della Fondazione «Vincenzo Casillo», dei patrocini morali dei Comuni di Cellamare e Molfetta e del Conservatorio Piccinni di Bari e della collaborazione dell’Associazione Auditorium, degli Istituti comprensivi Ronchi di Cellamare e Imbriani-Piccarreta di Corato, del Liceo Classico Oriani e del Liceo artistico Federico II, Stupor mundi di Corato.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Corato

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

9 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

9 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

10 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

10 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

14 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

22 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

2 giorni fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

2 giorni fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X