Eventi Puglia

Festival “Zadra”, la “Nona” di Beethoven suonata a quattro mani a Corato

Oggi nel Chiostro del Municipio  per il Festival «Zadra» in scena il duo pianistico formato da Maurizio Zaccaria e Alessandro Deljavan. E lunedì 9 settembre Roberto De Leonardis celebra i centenari di Puccini e Busoni

CORATO (BA) – Terza giornata al Festival pianistico «Fausto Zadra» di Corato, dove oggi, domenica 8 settembre (ore 20.30), nel chiostro di Palazzo di Città, è previsto un omaggio a Beethoven. Si terrà l’esecuzione, a duecento anni dalla prima, della Nona Sinfonia nella versione per pianoforte a quattro mani.

I protagonisti saranno un interprete pugliese di grande valore, Maurizio Zaccaria, e il musicista abruzzese di origini persiane Alessandro Deljavan, la mattina seguente impegnato in veste di docente nella prima delle due brevi masterclass della manifestazione.

Nona di Beethoven

Con la sua ultima sinfonia, caratterizzata dalla presenza nell’ultimo movimento della voce umana, che canta l’«Inno alla gioia» di Schiller, Beethoven aprì nuovi orizzonti e frontiere sonore esprimendo in modo autentico il proprio messaggio di speranza.

Ultimata nel febbraio 1824, la Nona aveva visto germogliare alcune idee già nel 1793, anno in cui Beethoven iniziò ad accumulare una serie di spunti nel tempo condensati in un unico grande progetto grazie alla commissione ricevuta dalla London Philharmonic Society, che in un primo momento aveva richiesto al musicista due distinte opere sinfoniche.

La prima assoluta della Sinfonia n. 9 avvenne il 7 maggio 1824, quando il pubblico viennese affollò il Theater am Kärntnertor per ascoltare quella che sarebbe diventata una delle composizioni più celebri di tutta la storia della musica. Una pagina, com’è stato scritto più volte, uscita dalla dimensione della creazione artistica per entrare prepotentemente nella leggenda.

E passando da un anniversario all’altro, il Festival «Zadra» celebra anche i centenari di Busoni e Puccini, non con repertori monografici, ma con omaggi all’interno di programmi articolati. Esattamente ciò che accadrà lunedì 9 settembre (ore 20.30), sempre nel chiostro del Municipio, con Roberto De Leonardis, il quale, accanto a pagine di Mozart e Liszt, non solo proporrà una versione di Busoni di un Corale di Bach, ma anche due parafrasi su «La Boheme» e «Tosca» del compositore Èmile Tavan, creazioni in cui il pianoforte canta e sostiene il suo stesso canto, come se fosse un’orchestra, per poi sbizzarrirsi in virtuosismi tipici degli ottantotto tasti.

Biglietti 10 euro (ridotti 7 euro). Info 340.5238643.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Corato

Leggi anche

Francavilla Fontana: accertamenti TARI, IMU e tributi minori

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Tributi ha completato gli accertamenti relativi ai versamenti…

13 ore fa

“Il Mercante di Venezia” al Teatro Abeliano di Bari

Prima Nazionale per lo spettacolo di e con Andrea Buscemi  prodotto dalla compagnia Tiberio Fiorilli.…

14 ore fa

“Puro Cioccolato Festival”, dal 17 al 19 gennaio a Giovinazzo

La terza edizione di Puro Cioccolato Festival rientra nell’ambito della tradizionale “Festa di Sant'Antonio Abate”…

14 ore fa

“Naron – La Notte del Fuoco”, domani al Teatro comunale di Novoli

NOVOLI - “Naron – La Notte del Fuoco” è il titolo dello spettacolo in programma…

19 ore fa

“Grisù Giuseppe Maria” al Roma Teatro Cinema E… di Cerignola

La commedia diretta da Pierluigi Iorio, è un omaggio alla drammaturgia napoletana e racconta una…

20 ore fa

Barletta dal 10 al 12 gennaio va in scena “Perfetti sconosciuti”

Al Teatro Curci Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento…

21 ore fa

Modugno, al Demodè Club Quadraccio & Baribanda

La band proporrà il live “Citte citte a fa iose” tra musica pop-rock d’autore inedita…

2 giorni fa

DragPennyOpera in scena a Bari l’11 e 12 gennaio

Per la stagione ‘Attraversamenti’, al Teatro Kismet, le Nina’s drag queens proporranno un cabaret agrodolce…

2 giorni fa

Novoli, “Le quattro stagioni iraniane” di Ghazi Rabihavi: domani la presentazione

Presso “Ostello Novello”, l’autore dialogherà con Giuseppe De Tommaso e il Gruppo di lettura di…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter