Bari

Fiera del Levante di Bari, Riccardo Di Matteo incontra Ministro Boccia

Ecco com’è andata

BARI – Il Governo incontra le eccellenze pugliesi che guardano al mondo: un bilancio concreto riscontrato alla Fiera del Levante di Bari. Il rinnovato luogo dedicato all’incontro internazionale tra le varie culture del mondo si è rivelato anche un’occasione propizia per mantenere alta l’attenzione sulle eccellenze pugliesi e delle loro capacità competitive che più dedicano impegno nei confronti delle alleanze strategiche con il resto delle imprese del mondo. Con questi presupposti, alla 83esima edizione della Campionariagenerale internazionale, nel padiglione della Fiera del Levantedi Bari dedicato alle 40 rappresentanze specializzate in internazionalizzazione, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie del Governo Conte Francesco Boccia, ha visitato anche il desk della Camera di Commercio Italia-Repubblica Ceca rappresentata dal pugliese Riccardo Di Matteo (nonché presidente dell’associazione Sinergitaly, da anni impegnata promuovere e a sostenere le eccellenze pugliesi nel mondo). “L’obiettivo – dichiara Riccardo Di Matteo – è duplice: continuare ad accompagnare e sostenere le imprese pugliesi nella loro aperturainternazionale che alimenta la crescita dell’export, ma anche presentare la Puglia a chi desidera investire in un territorio sempre più denso di opportunità. Una sfidasarà quella di migliorare l’iter organizzativo e facilitare i processi per investire in un territorio sempre più denso di opportunità, ancora una volta ha catturato l’attenzione di pubblico e aziende. Quaranta i Paesi rappresentati: Brasile, Iran, Hong Kong, Vietnam, Cina e Giappone, Lega Araba (22 paesi), Azerbaijan, Albania, Bielorussia, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Ucraina, Bulgaria, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Ungheria”.
A questi Paesi la Regione Puglia, con il supporto di Puglia Sviluppo, ha voluto dedicare altrettanti Country Desk, ovvero sportelli ad hoc con gli addetti commerciali delle Rappresentanze Diplomatiche in Italia e i referenti delle Camere di Commercio miste. Nel padiglione inoltre erano presenti i desk informativi di Ice-Agenzia, Ministero dello Sviluppo economico, Puglia Sviluppo, Sace, Simest, presidiati da personale specializzato, disponibile ad incontrare le imprese pugliesi per indirizzarle verso iniziative di internazionalizzazione, ma anche per fornire informazioni sugli incentivi regionali e nazionali a disposizione. Insieme con le informazioni sono stati erogati servizi concreti. Lo stand 150 ha unito infatti alla presenza dei Country Desk, forum internazionali, presentazioni dei Paesi (Country Presentation) e soprattutto i BtoB, incontri specifici tra gli esperti di mercato dei Paesi esteri e le imprese pugliesi.
il Ministro ha avuto l’occasione concreta di di ammirare da vicino le caratteristiche della Camera di Commercio Italia-Repubblica Ceca. Durante l’occasione, Riccardo Di Matteo ha potuto illustrare nei dettagli la mission della camera di Commercio Italia-Repubblica Ceca e le informazioni sui servizi offerti: le imprese sono state accompagnate infatti nella conoscenza dei mercati più dinamici al mondo, ma allo stesso tempo hanno avuto l’opportunità di partecipare a sessioni di incontri con gli esperti di mercato dei Paesi presenti, nella formula dei BtoB (business-to-business). Esponenti della Regione Puglia – come il consigliere regionale Ruggiero Mennea – hanno dedicato particolare attenzione al desk. Tra i partecipanti anche l’on. Francesca Galizia ed il senatore Gianmauro Dell’Olio (questi due ultimi, entrambi punto di riferimento dell’associazione interparlamentare Italia-Repubblica Ceca), soddisfatti per i rapporti che oggi l’Italia ha con la Repubblica Ceca. Un riconoscimento politico, dunque, che parte dal territorio per giungere sino ai vertici delle istituzioni locali, per poi proiettarsi inevitabilmente nel contesto globale.
I 40 Paesi – compresi nell’Unione europea con Ungheria, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania – si sono confrontati nei Country Desk adibiti nella Fiera del Levante da lunedì 16 a venerdì 20 settembre 2019, dove per l’occasione sono stati anche erogati servizi di consultazione personalizzati e di “primo orientamento” per approcciare i mercati esteri. A completare l’offerta i Desk delle istituzioni e dei principali enti strumentali nazionali e regionali che si occupano di internazionalizzazione e attrazione investimenti, Ice-Agenzia, Ministero dello Sviluppo economico, Puglia Sviluppo, Sace, Simest, presidiati da personale specializzato, disponibile ad incontrare le imprese pugliesi per indirizzarle verso iniziative di internazionalizzazione, ma anche per fornire informazioni sugli incentivi regionali e nazionali a disposizione. Hanno partecipato Forum Internazionali e Country Presentation. Nella serie di eventi, soddisfazione anche per i rappresentanti di Sinergitaly, in collaborazione con il consorzio distretto 33 workshopdedicato allo sviluppo del private equity in Puglia e alle startup. Il Ministro Francesco Boccia ha manifestato particolare interesse al desk della Camera di Commercio Italia-Repubblica Ceca, che, in collaborazione con l’associazione Sinergitaly e con il consorzio Distretto33 parteciperanno agli Stati Generaliin programma il prossimo 2 ottobre al MINDdi Milano (area ex Expo). Un connubio perfetto per promuovere la nostra regione in Italia e nel mondo, attraverso un nuovo entusiasmante trampolino di lancio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

5 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

7 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

8 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

8 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

8 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

12 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

18 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

19 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X