Eventi Puglia

Foggia, il 30 novembre la lettura scenica “La profezia di Koltès”

L’evento in programma al  Teatro dei Limoni rientra nell’ambito del progetto “Racconti dal Mediterraneo” e invita a riflettere sul tema dell’immigrazione

FOGGIA – La luce del giorno stana un’umanità di stranieri emarginati, una fauna impegnata nella dura lotta per la sopravvivenza, senza scrupoli né remore. In questo scenario di solitudini e sopraffazioni, di traffici e violenze, Koltès ambienta i temi che gli sono cari: l’arroganza del ricco Occidente, la fame disperata degli ultimi, lo scontro tra due mondi. Con decenni di anticipo, il drammaturgo francese, scomparso prematuramente nell’89, prefigura la cronaca tragica di questi giorni. Perché in questo testo scritto alla fine degli anni ’70, c’è qualcosa di davvero profetico. Ce lo ricorda “La profezia di Koltès”, la lettura scenica tratta da “La notte poco prima della foresta” che la compagnia Teatro dei Limoni porta in scena a Foggia mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 21.00, sul palco di Via Giardino 21 con ingresso gratuito.

La lettura scenica a cura del TdL rientra nell’ambito del progetto “Racconti dal Mediterraneo” che ha l’obiettivo di favorire la scoperta dell’altro, la conoscenza delle diverse culture, il superamento di paure, pregiudizi, stereotipi. Il progetto promosso dalla cooperativa sociale Medtraining è finanziato dalla Regione Puglia – Sezione Relazione Internazionali – nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”. Quarant’anni fa, dunque, l’autore Bernard-Marie Koltès aveva intuito che la mescolanza di culture, tradizioni, migrazioni, sarebbe stata una miscela esplosiva, al punto da scatenare profondi disagi sociali. Per questo, c’è bisogno di favorire l’incontro tra culture, pensieri, storie, arti tra la realtà migrante e la cittadinanza.

Del resto, anche la seconda edizione di “Racconti dal Mediterraneo” ha l’obiettivo di promuovere attività di sensibilizzazione presso due luoghi simbolici del territorio pugliese, fondamentali per l’integrazione, l’inclusione sociale e l’accesso ai diritti dei cittadini migranti e non solo: Casa dei Diritti di Siponto e Casa delle Culture di Bari. Il progetto è promosso da Medtraining in partenariato con: Teatro delle Bambole, Teatro dei Limoni, Frequenze, consorzio di cooperative sociali Oltre, edizioni fogliodivia. Per assistere a “La profezia di Koltès” ingresso gratuito su prenotazione. Info e prenotazioni: 324.9948645 – info@teatrodeilimoni.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

10 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

10 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

11 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

16 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

18 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

19 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

1 giorno fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

19 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X