Eventi Puglia

Foggia, “Intrecci sonori“: i prossimi eventi per i 10 anni del Liceo Musicale

FOGGIA – Il grande concerto in Piazza Cesare Battisti con l’Orchestra “Nicola Ugo Stame” chiuderà le celebrazioni per i 10 anni dall’istituzione del Liceo musicale a Foggia.
Dopo il successo dei primi due appuntamenti alla Sala Fedora del Teatro “Umberto Giordano” in cui si sono esibiti l’ensemble di chitarre e i giovani pianisti del Liceo “Carolina Poerio”, mercoledì 24 maggio, alle 19.30, sarà la volta di 60 giovani musicisti suonare per il pubblico che si radunerà davanti al teatro comunale.
Anche in questa occasione eseguiranno un ampio programma di brani, spaziando per più generi, con particolare riferimento al jazz.

Il concerto di mercoledì prossimo si avvarrà della collaborazione dell’Orchestra Ico “Suoni del Sud”, a sottolineare la continuità tra il programma di studi del Liceo musicale foggiano e l’effettivo sbocco lavorativo nel settore.
Sono infatti già quattro i musicisti formatisi al “Poerio” che dallo scorso anno fanno parte dell’organico effettivo dell’Istituzione concertistica orchestrale e che quindi immediatamente hanno trovato un punto di riferimento occupazionale nella propria città. Un percorso altamente professionalizzante nato dall’intento comune della dirigente scolastica Enza Maria Caldarella e dell’Associazione “Suoni del Sud”, presieduta da Libera Granatiero, di produrre opportunità per i giovani musicisti e, al contempo, di creare un contesto che favorisca la crescita culturale e musicale, coinvolgendo la città nelle varie iniziative.
Il trittico di eventi musicali va inserito nell’ambito del progetto “Intrecci sonori“, nato grazie ai fondi ministeriali stanziati dal DM 167 del 24/01/2022 per “l’ampliamento dell’offerta formativa dei licei musicali attraverso l’attivazione di corsi ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali” (Legge n.178 del 30/12/2020 art. 1 commi 510 e 511).

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura Ettore Bassi in “Trappola per topi”

Il 25 e 26 gennaio prossimi al Teatro Mercadante, per "Mettiamoci in...Prosa" 2024-2025, va in…

59 minuti fa

Taranto, al Teatro Fusco “Perfetti sconosciuti”: ecco quando

Per la  nuova stagione teatrale  il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…

12 ore fa

“Corpi nella tempesta” al Teatro Kismet di Bari

Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la  rassegna a cura di…

21 ore fa

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

22 ore fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

22 ore fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

1 giorno fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

1 giorno fa

“Capitanata Experience Xmas Edition”, al via gli itinerari tematici

L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…

2 giorni fa

Barletta, dal 12 gennaio la quarta edizione di “Nuvole Sparse”

La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter