Eventi Puglia

Foggia, Suoni del Sud: il 28 ottobre “Omaggio a Niccolò van Westerhout”

Al Teatro Giordano settimo appuntamento della Stagione Concertistica dell’Orchestra Ico Suoni del Sud

FOGGIA – L’Orchestra Ico Suoni del Sud propone per il settimo appuntamento della sua prima stagione un concerto di rara bellezza intitolato: “Omaggio a Niccolò van Westerhout”, compositore pugliese tra i protagonisti della nuova generazione postverdiana.

Venerdì 28 ottobre, alle 20.30, al Teatro Giordano di Foggia si potrà ascoltare il suo “Concerto per violino in do minore”, tra le composizioni strumentali più intense del musicista originario di Mola di Bari e al tempo stesso tra le meno eseguite nell’ambito delle stagioni concertistiche.

In un immaginario viaggio tra il “van” di Westerhout e il “van” del più celebre Beethoven, l’orchestra stabile di Foggia eseguirà anche la “Sinfonia opera 62 (Coriolano); nel mezzo la “Sinfonia n. 8 in si minore D 759” di Franz Schubert, la notissima “Incompiuta”.
Sul podio a dirigere ci sarà Federico Paci, artista affermato a livello internazionale, mentre il violino solista sarà Costantino Rucci, talentuoso musicista del Conservatorio “Umberto Giordano”.

“È un onore per noi – dichiara Gianni Cuciniello, responsabile dell’Associazione Suoni del Sud – ospitare nella nostra stagione, nel teatro intitolato a Umberto Giordano, pagine musicali così emozionanti scritte da un altro grande compositore della nostra regione, Niccolò van Westerhout che, grazie a un’operazione culturale importante di recupero e riscoperta, venerdì sera potranno essere ascoltate anche dal nostro pubblico”.

La Prima stagione concertistica è organizzata dalla Ico Suoni del Sud in collaborazione con il Teatro “Umberto Giordano” e il Conservatorio Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Foggia.
L’ingresso è alle ore 20 e si accede con abbonamento o biglietto, acquistabile al botteghino del Teatro Giordano a partire da un’ora prima del concerto oppure su www.vivaticket.com. Per informazioni, si può telefonare al numero 324.5912249 o scrivere all’indirizzo email orchestrasuonidelsud@gmail.com.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

4 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

5 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

6 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

6 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

7 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

11 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

12 ore fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

13 ore fa

“Benvenuti in casa Esposito”, il 18 marzo al Teatro J. F. Kennedy di Fasano

La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…

20 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X