Eventi Puglia

A Francavilla Fontana “8 marzo. Storie di donne”: ecco le iniziative

Per la Giornata Internazionale dei diritti delle donne previsti vari appuntamenti, a partire da domani, promossi dalla Commissione Pari Opportunità

FRANCAVILLA FONTANA – Torna a Francavilla Fontana il cartellone di appuntamenti promosso dalla Commissione Pari Opportunità in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne.

La rassegna, intitolata “8 marzo. Storie di donne”, è patrocinata dall’Amministrazione Comunale e realizzata in collaborazione con le associazioni Inner Wheel – Terre degli Imperiali e Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia.

“Il nostro presente – spiega la Presidente della Commissione Pari Opportunità Tiziana Fino – è ancora fortemente influenzato da stereotipi. Per questo è necessario trovare nuove narrazioni e chiavi di lettura partendo dalle esperienze di resilienza e resistenza di tante donne che, tra mille difficoltà, sono riuscite a ritagliarsi il proprio spazio nel mondo. Non importa quanto grande sia questo spazio, ma è fondamentale comprendere come viene utilizzato. Per questo nella rassegna ascolteremo tante testimonianze e proveremo a comprendere cosa ci aspetta nel prossimo futuro.”

La rassegna prenderà il via domenica 27 febbraio alle 18.30 a Castello Imperiali con la mostra “Libere” dell’artista Laura Scalera. All’inaugurazione prenderanno parte oltre all’autrice, il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore Sergio Tatarano e Roberta Resta della Commissione Pari Opportunità. Nel corso della serata interverrà Maria Luana Garofoli che racconterà la sua esperienza al fianco dei migranti. La mostra, allestita nella Sala Belvedere, sarà visitabile sino al 13 marzo.

Giovedì 3 marzo alle 10.00 a Castello Imperiali è in programma “Oltremare”, un momento di confronto con le studentesse e gli studenti degli Istituti Superiori sul fenomeno migratorio. Ad offrire spunti per il dibattito sarà la testimonianza di Maria Luana Garofoli – da poco rientrata da un viaggio sulle navi quarantena in soccorso dei migranti – e l’Assessore Nicola Lonoce. Alla manifestazione prenderanno parte il Sindaco Antonello Denuzzo e Alessandra Passa della Commissione Pari Opportunità.

Martedì 8 marzo alle 10.30 nella Sala Guadalupi del Comune di Brindisi è convocata una conferenza stampa congiunta degli Assessorati alle Pari Opportunità e delle Commissioni PO della Provincia di Brindisi per la sottoscrizione del documento “I comuni per la visibilità femminile” patrocinato dall’Associazione Toponomastica Femminile.

Chiuderà la rassegna martedì 8 marzo alle 18.30 a Castello Imperiali la presentazione del libro “Quelle figlie, quelle spose” di Fioranna Bilanzuoli. L’autrice dialogherà con il prof. Giorgio Rosso e l’Assessora Maria Angelotti. Alla manifestazione interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo e la Presidente della Commissione Pari Opportunità Tiziana Fino.

“La sottoscrizione del documento sulla visibilità femminile a livello provinciale – dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità Sergio Tatarano – è uno sforzo portato avanti per compiere un salto di qualità fuori dai confini cittadini ed una sfida per cambiare il modo di declinare il mondo al femminile come primo e concreto atto per mettere fine ad uno squilibrio quotidiano che esiste già negli atti più banali. Ma tutta la rassegna di eventi porta con sé un messaggio di grande positività e ci consente la conoscenza di storie di donne legate a questa città o a mondi a noi lontani con il filo unico del sacrificio personale.”

La partecipazione agli eventi è gratuita e consentita nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

4 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

21 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

24 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X