Attualità Puglia

Francavilla Fontana, al via il cantiere dei percorsi ciclopedonali

FRANCAVILLA FONTANA – Nelle scorse ore è partito il cantiere dei percorsi ciclopedonali a Francavilla Fontana. Lo scopo dell’intervento, per il quale l’Amministrazione Comunale  ha ottenuto un finanziamento di 853 mila euro dal Ministero delle Infrastrutture, è creare una rete ciclabile lungo l’abitato cittadino connessa con i circuiti del turismo lento di interesse europeo e regionale che attraversano l’agro francavillese.

“La realizzazione dei percorsi ciclopedonalicommenta il Sindaco Antonello Denuzzo – rilancia la ciclabilità in una prospettiva di valorizzazione turistica e tutela tutti coloro che vogliono utilizzare la bicicletta come mezzo di uso quotidiano. Grazie agli interventi in programma sarà possibile avviare in maniera diffusa la manutenzione di asfalti, basolati e marciapiedi collocati in diversi punti della Città. È una occasione preziosa per mettere in sicurezza le nostre strade e valorizzare il patrimonio storico-artistico.”

I lavori sono partiti da viale Madonna delle Grazie nel tratto che da progetto collegherà il nucleo storico con l’Ospedale Dario Camberlingo. In questa area, caratterizzata dalla presenza di uno spartitraffico, le corsie riservate alle bici si svilupperanno parallelamente ai marciapiedi lungo le due direzioni di marcia, preservando i parcheggi esistenti. Al termine del tratto con lo spartitraffico, proseguendo verso la Chiesa dello Spirito Santo, la pista occuperà una porzione del marciapiede che sarà oggetto di rifacimento nei punti più dissestati.

“Il primo percorso ciclopedonale organico della nostra Città – prosegue l’Assessore Sergio Tataranosegna un momento storico perché porta ad una riorganizzazione degli spazi che consentirà la convivenza tra utenti diversi senza creare disagi alla circolazione. È il frutto di un finanziamento che non è caduto dal cielo ma che è il riconoscimento del lavoro di pianificazione contenuto nel PUMS, strumento che continua a darci risultati concreti, e del PUMC.”

L’intervento complessivo prevede la realizzazione di un circuito ad anello che attraverserà i principali punti di interesse della Città e si ricongiungerà con la rete europea EuroVelo EV5, nota come la via Romea Francigena che unirà Londra a Brindisi, e troverà in piazza Umberto I l’ideale punto di incontro. La rete ciclopedonale, proseguendo su viale Madonna delle Grazie, sarà connessa con la “Via Verde del Canale Reale” istituita dalla sezione FIAB di Mesagne che congiunge Francavilla Fontana all’Area Marina Protetta di Torre Guaceto consentendo la fruizione del paesaggio naturale e rurale.

“I diversi premi ottenuti in questi anni come l’Urban Award 2021, il premio sviluppo sostenibile 2023 e l’inserimento nella rete comuni ciclabili – conclude l’Assessore Tatarano – ci dicono che non dobbiamo smettere di essere ambiziosi in questo lungo viaggio di emancipazione e di fiducia nei nostri mezzi.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

8 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

9 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

9 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

13 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

16 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

20 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X