Eventi Puglia

A Francavilla Fontana il concerto “Il Romanticismo tra passione ed emozioni”

Domenica 5 maggio, all’Auditorium della Scuola Musicale Comunale, per la Stagione A.Gi.Mus, si esibirà il duo Canocchi-Callà

FRANCAVILLA FONTANA – Si terrà, domenica 5 maggio, alle 19.00, presso l’Auditorium della Scuola Musicale Comunale di Francavilla Fontana, il sesto appuntamento della Stagione Artistica organizzata dall’Associazione A.Gi.Mus. di Francavilla Fontana e dall’Associazione Auditorium di Castellana Grotte, sotto la direzione artistica dei maestri Pierluigi Camicia e Antonio Curto, e dal Comune di Francavilla Fontana. In programma il concerto “Il romanticismo tra passione ed emozioni” eseguito dal duo formato dalla violinista Stella Canocchi e dal pianista Dario Callà che eseguiranno per l’occasione musiche di Brahms, Schumann e Franck.

Stella Canocchi ha dimostrato sin da bambina la passione per la musica. A 6 anni ha iniziato lo studio del pianoforte e a 9 quello del violino, esibendosi ancora giovanissima come solista, accompagnata dall’Ensemble “Archi della Rosa” e dall’orchestra “Giovani Archi d’Europa”. Ha iniziato da subito ad ottenere riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali. Formatasi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, dove ha ottenuto la Laurea Magistrale in Violino con il massimo dei voli e la lode, nel corso degli anni si è perfezionata nelle scuole di Maestri di rilievo. Svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche, in Italia e all’estero. Fa parte dell’organico dell’orchestra da camera del Gonfalone di Roma ed è stata ospite in molteplici trasmissioni televisive. Numerose le esibizioni come solista in orchestre sinfoniche: tra queste, con l’orchestra Filarmonica del Mediterraneo, con la Symphony Orchestra UFBA dello stato federale di Bahia in Brasile e con la Senior Cecilian Orchestra.

Dario Callà inizia gli studi musicali all’età di sette anni presso l’accademia d’arte Musikè. All’età di 10 anni entra al conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia dove conclude il corso di laurea in pianoforte con 110 e lode. Nell’ottobre 2022 consegue il biennio specialistico al conservatorio Santa Cecilia con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Ha seguito corsi di perfezionamento e masterclass con pianisti e maestri di chiara fama. Partecipa e vince primi, secondi e terzi premi a vari concorsi nazionali ed internazionali. Si esibisce regolarmente come solista e camerista per diversi enti. Nel 2022 col percussionista Giuseppe Maiorana fonda il duo pianoforte e percussioni “Hazo” con il quale si esibisce regolarmente. Nel 2021 è stato pubblicato il suo saggio “Viaggio nella musica di Stravinskij” all’interno del primo numero della rivista “Quaderni di Analisi”.

Il concerto, verrà condotto dalla giornalista Giovanna Ciracì, sarà trasmesso in videostreaming in strutture come Rsa e Centri Spar, assumendo un grande valore dal punto di vista sociale.

La rassegna è patrocinata da Comune di Francavilla Fontana, Miur, Mibact, Scuola Musicale Comunale Città di Francavilla Fontana.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

2 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

8 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

11 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

15 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

15 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X