Eventi Puglia

A Francavilla Fontana il 29 gennaio concerto di Palummieri, Rizzo e Buccoliero

Presso l’Auditorium della Scuola Musicale Comunale l’evento che inaugura la stagione concertistica di Agimus Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA – Riparte la rassegna concertistica dell’Associazione A.Gi.Mus. di Francavilla Fontana, diretta dal presidente e direttore artistico Antonio Curto.

Domenica 29 gennaio, alle 18.30, nell’Auditorium della Scuola Musicale Comunale si terrà il concerto del trio formato da Gregorio Palummieri, bajanista, Domenico Rizzo, violinista, e Isacco Buccoliero, sassofonista.

CURRICULA

Domenico Rizzo, a soli 10 anni suona, come violino di fila, in orchestra, in occasione dell’omaggio a Luciano Berio tenutosi al Ravello Festival e a Castellana Grotte, entrambi con direttore-solista Maestro Francesco D’Orazio. Termina il suo percorso di studi nel 2017 in violino solistico con votazione di 110 e Lode presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Nel 2009 partecipa, sotto la direzione del Maestro Antonio Maddonni a “CITTA’ DEL VATICANO – II Assemblea Speciale per l’Africa”, concerto alla presenza del pontefice Papa Benedetto XVI. Prende parte, in qualità di violino di prima fila, all’incisione di vari CD Musicali, A settembre 2022 incide le colonne sonore per orchestra per il film “The Man whoLaughs”, e per il primo episodio della serie televisiva Mediaset “Più forti del destino”.

Giuseppe Isacco Buccoliero inizia il suo percorso presso il Liceo Musicale “G.Durano” di Brindisi, sotto la guida del M° Danilo Russo, Nel 2020 e nel 2021 ha partecipato al corso annuale organizzato dall’ Associazione Exigentia tenuto dal Maestro Vincent David a Roma. Nel 2021, con il duo “Buccoliero – De Vivo” (sassofono – Pianoforte) incide il suo primo lavoro discografico, intitolato “Una Voce Poco Fa..” prodotto dall’etichetta Accademia 2008 e supportato da Vandoren France. In parallelo alla sua attività artistica, ha all’attivo opere editoriali, tra cui adattamenti, revisioni critiche e arrangiamenti, principalmente per sassofono. Dal 2022 è artista Ambassador per JLV Sound Paris. Attualmente è docente di Sassofono presso Scuola Musicale Comunale di Francavilla Fontana (BR).

Gregorio Palummieri ha approfondito i suoi studi frequentando numerose masterclass di alto livello con docenti internazionali come Cesare Chiacchiaretta, Yevgeniya Cherkazova, Luca Colantonio. Negli anni vince numerosi concorsi come il Concorso Internazionale di Fisarmonica Città di Alcobaca, Concorso Nazionale Gustav Mahler, l’International Moscow Music Competition con una giuria di fama Internazionale, il Concorso Internazionale Domenico Savino di Taranto.

Condurrà il concerto la giornalista Giovanna Ciracì.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Francavilla Fontana, Miur, Mibact, Scuola Musicale Comunale Città di Francavilla Fontana. Media partner: Radio Punto Sud, Punto Sud News.

Per maggiori info:

www.agimusfrancavilla.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

4 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

10 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

13 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

17 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

17 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X