Brindisi

Francavilla Fontana, iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile

Amministrazione Comunale, STP e Virtus Francavilla insieme per incentivare l’uso del trasporto pubblico in città

FRANCAVILLA FONTANA (BR) – Amministrazione Comunale, STP Brindisi e Virtus Francavilla hanno unito le forze per promuovere l’uso del trasporto pubblico nella Città degli Imperiali coniugando spostamenti, sport e passione calcistica.

Coloro che acquisteranno un biglietto di corsa semplice dei bus cittadini STP entro giovedì 12 dicembre o sono titolari di un abbonamento, concorreranno all’estrazione di 10 biglietti in curva donati dalla Virtus Francavilla per assistere alla partita del campionato di serie D contro il Nardò in programma domenica 15 dicembre alle ore 14.30.

L’estrazione dei biglietti è in programma venerdì 13 dicembre. I numeri seriali dei tagliandi estratti saranno resi noti sui canali istituzionali del Comune di Francavilla Fontana e della STP Brindisi. I vincitori potranno recarsi presso la biglietteria dello stadio, esibendo il biglietto e un documento di identità.

“Con questa iniziativa – commenta l’Assessore Sergio Tataranoabbiamo voluto mettere insieme la passione per la squadra di calcio con il rilancio di un servizio che intendiamo anzitutto far conoscere alla comunità e finalmente rendere efficiente. Ringrazio la Virtus Francavilla per la generosità con cui ha accolto l’idea e STP Brindisi per la disponibilità a sperimentare soluzioni sempre innovative”.

Da alcuni mesi è entrato in funzione il nuovo sistema di trasporto pubblico locale con la messa a sistema del servizio a chiamata, un potenziamento degli itinerari urbani e una maggiore copertura oraria nei festivi e prefestivi. L’obiettivo principale delle innovazioni introdotte è garantire una connessione costante tra i punti di maggiore interesse della Città come ospedale, scuole, centro cittadino, area mercato, zona PIP e stazione.

“Vogliamo liberarci – prosegue l’Assessore Sergio Tatarano – dall’idea dei bus vuoti che attraversano Francavilla Fontana. Proprio per questa ragione ci siamo seduti al tavolo con i tecnici di STP e con l’aiuto degli esperti di Municipia abbiamo pensato ad un profondo rinnovamento con una ridefinizione delle corse che sono più frequenti a servizio soprattutto di istituti scolastici e zona industriale. Rendere accessibili i mezzi di trasporto pubblici ha un impatto rilevante per le casse pubbliche perché si dà senso ad un investimento, obbligatorio per una Città delle dimensioni di Francavilla Fontana, che dobbiamo avere l’ambizione di rendere fruibile per un numero sempre più alto di utenti”.

I bus sono a disposizione della cittadinanza ogni giorno con una estensione degli orari il sabato lungo due itinerari, uno express che collega rapidamente le zone centrali, e una linea tradizionale che attraversa la Città.

“L’iniziativa – conclude il Sindaco Antonello Denuzzoserve a rimarcare un concetto molto semplice, rivolto in particolare a chi non è mai salito su un bus e non sa a chi possano servire quei mezzi che circolano nella nostra Città: il trasporto pubblico non è un’ideologia, serve a garantire servizi a chi non ha l’auto o preferisce usarla il meno possibile.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

2 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

6 ore fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

7 ore fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

18 ore fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

19 ore fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

20 ore fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

20 ore fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

1 giorno fa

“Briciole di felicità”, uno spettacolo per famiglie a Taranto

Domenica 16 febbraio per "Favole & Tamburi" del Crest al TatÀ di Taranto, tra videoproiezioni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X