Ambiente

Francavilla Fontana, messa in sicurezza della discarica di Feudo Inferiore

FRANCAVILLA FONTANA – Proseguono i lavori di messa in sicurezza della discarica di Feudo Inferiore programmati dall’Amministrazione Comunale.

“Questo interventospiega il Sindaco Antonello Denuzzo è il primo passo verso la totale riconversione del sito. L’obiettivo che ci siamo prefissati è rigenerare l’area, metterla definitivamente in sicurezza e restituirla alla Città.”

Dopo aver rimosso i rifiuti presenti in superficie, drenato le acque accumulate e sistemato la viabilità interna, la ditta incaricata in questa fase è al lavoro per completare le operazioni di risagomatura e di posizionamento dei nuovi teloni isolanti. Si tratta di un intervento necessario per rendere omogeneo e compatto il volume dei materiali presenti in discarica.

Il cantiere in corso prevede, inoltre, la sistemazione dell’impianto elettrico, il posizionamento di un sistema di videosorveglianza, l’installazione di pozzi per la bonifica e la dispersione del biogas, il ripristino della recinzione di accesso e il recupero del sistema di convogliamento delle acque meteoriche.

“Insieme ai tecnici della Provincia – prosegue l’Assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma – abbiamo verificato lo stato di avanzamento dell’intervento e i necessari aggiustamenti in corso d’opera. La messa in sicurezza di una discarica è un percorso complesso che in questo caso sta procedendo in maniera molto spedita. Confidiamo di completare il primo blocco di interventi già nei prossimi mesi.”

La discarica di Feudo Inferiore è stata in funzione dal 2003 al 2011. La società che ne aveva la gestione, la Francavilla Ambiente Scarl, avrebbe dovuto occuparsi dell’impianto per i 30 anni successivi alla sua chiusura, ma questo non è stato possibile a causa del fallimento del gestore.

“Con questo intervento – conclude l’Assessora all’Ambiente Numa Ammaturo – stiamo disinnescando un potenziale pericolo ambientale. Nei prossimi mesi avvieremo la progettazione per la messa in sicurezza definitiva, passo indispensabile per il pieno recupero dell’area.”

La realizzazione delle opere, per un valore complessivo di circa 950 mila euro, è resa possibile grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Provincia di Brindisi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

3 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

9 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

11 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

15 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

16 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X