Attualità Puglia

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA – Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la messa in sicurezza della piazzetta confinante con il Liceo Classico e dell’area attigua alla palestra scolastica. Entrambe le strade, che uniscono via Imperiali con Viale Lilla, presentano numerose criticità legate alla pavimentazione dissestata.

I lavori in corso consistono nella rimozione delle mattonelle esistenti, il rifacimento del fondo e l’installazione di una nuova pavimentazione.

L’intervento prevede l’abbattimento dei due pini che, come evidenziato nella relazione dell’agronomo dott. Giuseppe Agnusdei, costituiscono un pericolo perché a rischio caduta e anche in considerazione della vicinanza con la scuola. Al loro posto, nelle rinnovate aiuole, saranno piantati sei nuovi alberi.

La riqualificazione delle aree sarà completata con il posizionamento di quattro panchine.

“In questi giorni – commenta l’Assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Tomastiamo completando la messa in sicurezza di queste due aree particolarmente frequentate da studenti e cittadini. La criticità principale è legata alle radici degli alberi che hanno sollevato la pavimentazione stradale creando ostacoli e irregolarità che mettono a rischio l’incolumità dei passanti. Al posto di quei due pini pianteremo sei nuovi alberi di specie compatibili con il contesto urbano.”

Per la realizzazione di questi interventi l’Amministrazione Comunale ha investito 50 mila euro.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

31 minuti fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

58 minuti fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

6 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

14 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X