Brindisi

Francavilla Fontana, “L’acqua che insegna alla sete” nel plesso Sant’Orsola

FRANCAVILLA FONTANA – Ridurre il consumo di plastica, valorizzare l’acqua pubblica, educare alla sostenibilità ambientale. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi degli erogatori dell’acqua installati nelle scuole cittadine grazie al progetto “L’acqua che insegna alla sete” sposato dall’Amministrazione Comunale su iniziativa della società STEI con il contributo delle attività produttive francavillesi.

Oggi, mercoledì 20 settembre il Sindaco Antonello Denuzzo e gli Assessori Domenico Attanasi e Sergio Tatarano hanno incontrato alunne, alunni ed il personale scolastico per inaugurare il distributore del plesso Sant’Orsola del Secondo Istituto Comprensivo.

“Diminuire la plastica in circolazione – commenta il Sindaco Antonello Denuzzoè un investimento importante in termini di economia circolare. Abbiamo il dovere di educare i nostri ragazzi ad un uso consapevole delle risorse, per questo ho accolto con gioia l’invito ad essere presente a questa iniziativa che, tra le altre cose, valorizza l’ottima qualità dell’acqua pubblica.”

Tutte le studentesse e gli studenti hanno ricevuto gratuitamente una borraccia che potrà essere riempita di acqua purificata in qualsiasi momento della giornata senza sostenere alcun costo.

“Era da tempo – conclude l’Assessore Sergio Tataranoche volevamo dotare gli Istituti Comprensivi di borracce per sensibilizzare ad un uso responsabile della plastica e ridurre il consumo sfrenato di bottiglie, stimabile in circa 400mila l’anno per i soli Istituti Comprensivi. Poter ottenere questo risultato senza costi per il Comune ma con un coinvolgimento virtuoso della classe imprenditoriale attribuisce un senso ancora più denso di significato all’iniziativa.”

I numeri sul consumo della plastica in Italia sono allarmanti. Nel 2019 il nostro Paese si è classificato al primo posto in Europa per l’uso di bottiglie in plastica pet con quasi 10 miliardi di unità utilizzate

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

9 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

9 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

10 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

12 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

15 ore fa

Lecce, la band Lato B presenta “Il canzoniere di Lucio Battisti”

Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…

16 ore fa

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

2 giorni fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

2 giorni fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X