Attualità Puglia

Francavilla Fontana, al via il restauro dell’ex Caserma della Guardia di Finanza

FRANCAVILLA FONTANA – L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana  ha dato il via libera agli interventi per il recupero dell’ex Caserma della Guardia di Finanza che per anni è stata ospitata, in coabitazione con gli uffici comunali, nei locali che appartenevano al Convento delle Clarisse.

“Con questo intervento – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – rifunzionalizzeremo degli spazi che saranno al servizio della Città. Puntiamo al recupero di un bene che la scorsa estate è stato ammirato sotto una nuova luce grazie alle proiezioni cinematografiche che, insieme al Consigliere Comunale Pierangelo Taurisano, abbiamo scelto di realizzare nella piazza antistante. Riqualificare questo luogo è una operazione che valorizza il nostro patrimonio storico artistico coerentemente con le politiche che stiamo perseguendo per la cura del centro storico.”

Il progetto di restauro e risanamento prevede il consolidamento strutturale, la risoluzione dei problemi di umidità, l’adeguamento degli impianti, la sostituzione della pavimentazione, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la predisposizione impiantistica per l’installazione di un ascensore, la redistribuzione degli spazi interni, la sostituzione degli infissi e la realizzazione di nuovi servizi igienici su tutti i piani. La gara per l’affidamento dei lavori, stimati in 450 mila euro, è partita nei giorni scorsi.

Questo intervento si inserisce in un più ampio disegno di valorizzazione dell’area che si presenta come una vera e propria porta d’accesso al centro storico. Qui, grazie ad un finanziamento del GAL Terra dei Messapi, verrà installata una postazione multimediale al servizio della cittadinanza con due panchine, un totem, webcam live, informazioni turistiche e stazione meteorologica. L’iniziativa è stata curata da Pierangelo Taurisano, Consigliere Comunale delegato dell’Amministrazione Comunale al GAL Terra dei Messapi.

I locali dell’ex Caserma, una volta recuperati, ospiteranno attività di interesse pubblico svolte dalle Associazioni, oltre agli uffici dei Servizi Sociali e delle Attività Produttive che attualmente si trovano nella sede distaccata di via Confalonieri. A sua volta, quest’ultimo immobile, diventerà la nuova sede del Centro per l’Impiego di Francavilla Fontana. Nel settembre scorso l’Amministrazione Comunale e ARPAL Puglia hanno stipulato un accordo che prevede la concessione dello stabile all’agenzia per 10 anni. ARPAL, non appena entrerà in possesso dell’edificio, avvierà a proprie spese interventi di ristrutturazione stimati in circa 550 mila euro.

“Il completamento del recupero della ex Caserma – conclude il Sindaco – si traduce in un altro importante cantiere che valorizzerà l’immobile di via Confalonieri. L’intero stabile sarà ristrutturato a spese di ARPAL e diventerà un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di lavoro. Grazie a questa operazione cresce il valore del patrimonio immobiliare dell’Ente con evidenti vantaggi per l’utenza dei servizi.”

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

4 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

4 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

4 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

7 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

8 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

10 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

10 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

15 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X