Attualità Puglia

Francavilla Fontana, nuove misure di sostegno per le famiglie in difficoltà

FRANCAVILLA FONTANA – L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha dato il via libera al bando per la concessione di buoni pasto per bambine e bambini che usufruiscono del servizio di refezione scolastica.

“Abbiamo voluto introdurre per il secondo anno consecutivo questa misura di sostegno per venire incontro alle difficoltà che stanno vivendo molte famiglie con figli. L’inclusione – spiega l’Assessora ai Servizi Sociali Maria Passaropassa anche da gesti semplici come quello di consentire a tutti di condividere i momenti di convivialità quotidiana a scuola.”

Alla misura potranno accedere gli utenti con disabilità e le famiglie con un ISEE inferiore a 7500 euro. Il termine ultimo per la presentazione dell’istanza di adesione è fissato nelle ore 12.00 di venerdì 25 novembre.

Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito internet istituzionale.

Prosegue, intanto, la distribuzione dei pacchi alimentari frutto del protocollo d’intesa stipulato lo scorso febbraio tra l’Amministrazione Comunale e il Banco Alimentare Onlus con il supporto della Croce Rossa Italiana.

Nelle scorse ore il magazzino dell’ex Laboratorio Urbano di via Zullino è stato riempito con un nuovo carico con 32 quintali di beni non deperibili che nelle prossime settimane saranno distribuiti dal locale Comitato della Croce Rossa alle famiglie censite dall’Ufficio dei Servizi Sociali.

Attualmente a beneficiare del pacco alimentare sono circa 200 famiglie in possesso di un ISEE compreso tra 0 e 6000 euro, cui si aggiungono circa 80 nuclei familiari che vivono una fase di momentanea di difficoltà economica.

“Continua il nostro impegno per sostenere la cittadinanza nei bisogni primari. In questi mesi – conclude l’Assessora Passaro – abbiamo distribuito quasi una tonnellata di generi alimentari grazie al lavoro dei volontari della Croce Rossa e all’impegno degli Uffici e del Banco Alimentare. L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di non lasciare indietro nessuno, ma da soli è molto difficile. Per questo mi auguro che il Governo Nazionale ci aiuti con nuovi fondi per il sociale.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

14 ore fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

17 ore fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

21 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

22 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

1 giorno fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

1 giorno fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

1 giorno fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

2 giorni fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X