L’iniziativa ha visto come artista realizzatore della targa e coordinatore dell’evento Giuseppe Nigro, con il supporto dell’associazione Antimafia “I Ragazzi di via D’Amelio” ed il movimento giovanile “Radici021”. È inoltre patrocinata dalla Città di Francavilla Fontana.
La targa ritrae i volti dei fautori principali del definitivo riconoscimento dell’esistenza stessa della mafia come entità strutturata e radicata nei territori, sia da parte dello Stato che della Chiesa: ovvero attraverso il lavoro instancabile di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; l’amore infinito da parte di Padre Pino Puglisi per il futuro dei ragazzi di Brancaccio, quartiere periferico di Palermo.
Assieme a loro, verranno ricordati i francavillesi vittime innocenti di mafia, ovvero i giovani Carmelo Magli e Francesco Ligorio.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X