Attualità Puglia

Francavilla partecipa, al via la fase conclusiva del Bilancio Partecipato

FRANCAVILLA FONTANA – È partito il conto alla rovescia per l’ultima fase della seconda edizione del bilancio partecipato. Tutte le persone residenti con almeno 16 anni d’età saranno chiamate al voto sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 sulla piattaforma “francavilla partecipa” per decidere quali progetti finanziare tra gli 8 ammessi dagli Uffici comunali a concorrere per il finanziamento.

Per votare sarà sufficiente iscriversi sulla piattaforma inserendo i propri dati con allegata una copia del documento d’identità. Una volta completata la registrazione sarà possibile esprimere sino a due preferenze tra le proposte in gara. Vinceranno i progetti che alle ore 24.00 di domenica 16 aprile avranno ottenuto il maggior numero di voti.

Otto articolate proposte, quindici associazioni, due Istituti Scolastici, professionisti e tanti semplici cittadini. Sono questi i numeri della seconda edizione del Bilancio Partecipato che, come ormai noto, offre alla cittadinanza la possibilità di scegliere come investire 50 mila euro del bilancio cittadino.

Si parte con l’introduzione della mobilità ciclistica inclusiva avanzata dal Centro Occupazionale e dall’UNITALSI, per passare all’idea di restaurare e valorizzare il fonte battesimale di Castello Imperiali a cura del Comitato “Si può fare” e di un folto gruppo di professionisti. Alla promozione del territorio mirano, invece, le guide multimediali nei punti di interesse della Città del progetto promosso dalle Associazioni CamminaMenti Puglia, ArmoniE e Nativa in collaborazione con una squadra di professionisti.

Molto alta l’attenzione dedicata alle aree verdi con due progetti volti al recupero del giardino Rubino di via Falcone e Borsellino. Con il primo, presentato dall’ANPI, si punta alla creazione di uno spazio della memoria dedicato alla storia cittadina, mentre con il secondo, presentato dalle Associazioni Musa delle Muse e Legambiente, si propone la realizzazione di un teatrino per i bambini. Sempre sul fronte delle aree verdi, l’Associazione Nuovaria ha presentato una proposta per valorizzare e trasformare Parco Caniglia dotandolo di un fab-lab e di nuove zone per lo sport, l’intrattenimento e il relax. Petrolio e Le Radici e le Ali hanno lavorato, invece, sul fossato del Castello presentando un progetto per la valorizzazione e l’accesso di questa area nel cuore della Città.

La musica e l’incontro con il territorio è al centro del progetto Francavilla Music Festival presentato dall’Associazione AGIMUS che propone un evento musicale nel primo fine settimana di luglio che trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico aperto ai musicisti.

Tutti i progetti sono consultabili sul sito internet istituzionale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

33 minuti fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

11 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

11 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

17 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

20 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

24 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

24 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X