Bari

Frida Kahlo in Masseria: il nuovo spettacolo En Plein Air di Maria Elena Germinario a Polignano

Nell’ambito della rassegna EN PLEIN AIR, organizzata dall’Associazione culturale Bachi da setola, presso Masseria Giangrande – Polignano a Mare (Ba)

POLIGNANO A MARE (BA) -Arrivata quasi alla fine della sua vita, Frida raccoglie le sue ultime monete d’oro: cerca di ricomporre la sua identità frantumata, riattraversando vividi ricordi del passato, che talvolta si fanno “presente”, dà loro un suono, non più quello del surreale colore dei suoi quadri, ma quello della sua voce. Cerca di ricordare per confermare la propria esistenza, per riconoscersi in uno specchio, ripensarsi nel passato per consolidare la realtà del suo presente e potersi così librare “in volo”. Effe. Luna. Frammenti Di Frida. nasce dall’esigenza di raccontare un viaggio, quello che, dalle carte private di Frida, parte, riprende e mette in luce i ricordi più intimi e nascosti, lontani dall’immagine che la famosa pittrice messicana voleva dare di sé agli altri e al suo pubblico: l’amica immaginaria, i genitori, l’amore per Diego Rivera, il suo rapporto con la pittura, l’incidente che ha cambiato la sua esistenza, i viaggi all’estero e il suo voler ritornare in Messico, per affondare le sue radici, i suoi piedi, e rendere concreta la sua esistenza. Frida riconosce la bellezza della sua terra e si aggrappa ai suoi valori, come a quelli del comunismo, mentre il suo corpo fragile va a pezzi.

Effe. Luna. Frammenti di Frida, scritto e interpretato da Maria Elena Germinario, in scena venerdì 15 giugno per la rassegna En Plein Air, organizzata dall’Associazione culturale Bachi da Setola, presso la Masseria Giangrande a Polignano a Mare (Ba), è uno spettacolo/tentativo di ricomporre, in un unico mosaico, i “frammenti della vita dell’artista” meno conosciuti, come lei stessa li ricordava nel diario o nelle lettere ad amici, amanti o familiari, dove alla parola costantemente si alternano musica e colore. È un lavoro, di cui Maria Elena Germinario firma anche la regia, che porta a scoprire e rivelare la profonda forza con cui Frida ha sopportato tanta sofferenza, sempre a testa alta e “schiena dritta”.

Alla fine della pièce presso la masseria Giangrande a Polignano a Mare anche una apericena a tema, un omaggio alla cucina messicana e a Frida. Per INFO e prenotazioni: 338/2191221, 328/9589982, 349/5982047

Produzione Marluna Teatro
Di e con Maria Elena Germinario
Regìa: Maria Elena Germinario
Assistente alla regia: Licia Lanera
Direzione tecnica: Vincenza Carbonara, Gianluigi Carbonara
Scenografia e disegno luci: Gianluigi Carbonara
Costumi Daniela Tinelli
Montaggio: Roberto Tafuro
Organizzazione: Vincenza Carbonara

“La rivoluzione è l’armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge = la vita = Nessuno è separato da nessuno – Nessuno lotta per se stesso. Tutto è tutto e uno. L’angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient’altro che un processo per esistere…”
(dal Diario di Frida Kahlo)

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Polignano a Mare

Leggi anche

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

5 ore fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

5 ore fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

6 ore fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

9 ore fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

11 ore fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

1 giorno fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

1 giorno fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

1 giorno fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X