“Un testo dove confluiscono, alternandosi in un gioco di riferimenti culturali tra passato e presente, poesie, rappresentazioni di miti e favole della tradizione classica, citazioni e rimandi per ulteriori percorsi di lettura frutto dell’esperienza professionale dell’autrice. Il lettore, accompagnato dai versi e dalla struttura del testo che consente di attraversare i differenti piani di senso proposti, compirà un viaggio filosofico e poetico, dove i fuscelli cui fa riferimento il titolo andranno a costituire attrezzi indispensabili, piccoli e all’apparenza insignificanti, ma efficaci e a disposizione di chiunque, per costruire un’immagine insieme letteraria e etica della scrittura.
Il lettore si accompagnerà a Ovidio, Esopo, Platone, passando per Buzzati, Cardarelli, Neruda, Montale, Eliot, Gibran, e molti altri, in un gioco dove la forza evocativa del mito, grazie all’incontro con la poesia, ci consente di raggiungere la verità in modo diretto, senza mediazioni”.
Beatrice Montenegro nasce e vive a Leverano (Le) dove fin da piccola coltiva la sua passione per la lettura. Si laurea in Lettere classiche e insegna nelle scuole secondarie della provincia salentina. Da alcuni anni si dedica alla scrittura. Debutta nel 2017 con il romanzo Pioggia d’ottobre (Edizioni Esperidi), seguito dai romanzi La fragranza dell’erba recisa (Edizioni Esperidi) nel 2020 ed Elpìs (Fides Edizioni) nel 2022.
Ingresso libero.
Per info: Tel.389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it,www.distilleriadegiorgi.eu
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
Il 5 febbraio nuovo incontro nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…
Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X