Eventi Puglia

Galatina, dal 26 al 28 giugno 2023 la Fiera Campionaria

La 64esima edizione si svolgerà all’interno dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Piazza Fortunato Cesari. Perrone, Anselmi e Garzia: “Un punto di rinascita che valorizza la nostra Città”

GALATINA – Torna la Fiera Campionaria di Galatina. Quello che è da sempre uno degli eventi più attesi dall’intera cittadinanza, viene riproposto in una veste nuova, adatta alle esigenze attuali, ma allo stesso tempo pensata per un ritorno alle sue origini.
La 64a edizione della Fiera Campionaria si svolgerà all’interno dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Piazza Fortunato Cesari, proprio nel cuore pulsante della Città, lo stesso luogo in cui, il 26 giugno 1949, si svolse la prima edizione dell’allora Mostra mercato del commercio, dell’industria e dell’artigianato.
Come da tradizione, la Fiera 2023 si svolgerà nei giorni in cui Galatina celebra i suoi Santi Patroni Pietro e Paolo, e precisamente dal 27 al 30 giugno.
Divenuta nel tempo un vero punto di riferimento per l’intero tessuto produttivo regionale, dopo i noti eventi che hanno portato alla interruzione della manifestazione per alcuni anni, quest’anno riapre le porte offrendo il meglio dei protagonisti che il nostro territorio contiene nel campo dei settori dell’artigianato, dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’enogastronomia.
Il ritorno di uno degli appuntamenti più importanti per Galatina è stato voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Fabio Vergine, che fin dalla campagna elettorale ha garantito il proprio impegno per far sì che la Fiera Campionaria potesse tornare a vivere, essendo una prestigiosa vetrina per le tante eccellenze del territorio.
“Possiamo definire la Campionaria come un vero segno di rinascita per Galatina e per i Galatinesi. Ma non solo, questo evento sarà un attrattore estremamente di primo piano per i tanti turisti che in quei giorni ci verranno a trovare dall’intera Regione Puglia, da tutta Italia, ma anche da diverse parti del mondo”. Affermano Carmine Perrone, Assessore ai Lavori pubblici, Grazia Anselmi, Assessore con delega al turismo, e Diego Garzia, Consigliere Comunale delegato agli eventi. “Per noi, la Fiera rappresenta un importante polo di crescita e di sviluppo per l’intero tessuto produttivo cittadino. Riprendere la tradizione e riproporla nei giorni in cui onoriamo i nostri Santi Patroni è il miglior modo per trascorrere la nostra festa, che per Galatina rappresenta l’appuntamento per eccellenza di ogni estate”.
La rinnovata edizione fieristica torna dopo gli anni bui della crisi societaria e a seguire della pandemia, che purtroppo ha messo in ginocchio imprese, artigiani, agricoltori e famiglie.
“La fiera di quest’anno può essere considerato come un segno di speranza in periodi migliori ma anche come un’importante occasione di rilancio per l’intero comparto fieristico, che molti definivano ormai morto, ma che invece questa Amministrazione Comunale ha intenzione di valorizzare, quale volano di crescita per la stessa Città di Galatina, che finalmente sta tornando ad essere l’ombelico del Salento invidiato da tutti”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

3 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

4 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

5 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

20 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

21 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

23 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

1 giorno fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

1 giorno fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X