Di seguito il programma completo:
Noha – Sabato 10 Giugno 17.30
Dalla terra alla tavola. Scoprire le radici del territorio attraverso i prodotti agricoli.
Passeggiata agricola narrativa dalla Chiesetta Madonna di Costantinopoli (via Collepasso) fino all’azienda agricola Bramato per scoprire insieme a Francesco Bramato le curiosità, le caratteristiche di coltivazione ed alcune idee insolite sull’utilizzo di piante, ortaggi e frutta.
Punto di ritrovo Chiesa della Madonna di Costantinopoli(via Collepasso).
CURIOSITA’. Nel corso della passeggiata si scoprirà il singolare labirinto botanico.
Noha – Sabato 17 Giugno 18.30
Inaspettato fuoriporta. Noha tra archeologia rurale a industriale.
Passeggiata informale con il divulgatore Marcello D’Acquarica per scoprire attraverso i siti di Masseria Colabaldi, Casa Rossa, Torre Medievale, l’ex fabbrica di Brandy Galluccio, le iconiche casiceddhre , la Chiesa Matrice e altri che verranno svelati durante il percorso, la storia e lo sviluppo della frazione di Noha.
CURIOSITA’. Nel corso della passeggiata si farà sosta all’interno del giardino dove era custodito il primo quadro elettrico del nucleo urbano di Noha.
Punto di ritrovo Masseria Colabaldi – Via Carlo Alberto Dalla Chiesa
A cura di Noi Ambiente e Beni Culturali – E’ gradita la prenotazione: noiambiente9@gmail.com
Siete tutti invitati a partecipare a queste incredibili passeggiate esperienziali immersi nell’unicità di Noha.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X