Lecce

Galatina, Trevisi su Colacem

“Dati sanitari allarmanti. Necessario garantire un serio monitoraggio ambientale”

LECCE – “Il rilascio dell’AIA non può non tenere conto dei dati sanitari del territorio in cui è ubicato il cementificio, soprattutto se sono preoccupanti come quelli rilevati dagli studi disponibili e nel registro dei tumori della provincia di Lecce”. Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi in vista del possibile rinnovo dell’AIA alla Colacem di Galatina.

I dati più preoccupanti sono soprattutto quelli riscontrati nel comune di Sogliano Cavour che si trova a Sud dell’impianto, pertanto esposto ai venti predominanti. Per questo piccolo centro nel periodo 2006-2009 il rapporto standardizzato di mortalità SMR (ossia il rapporto tra il numero di casi di morte osservati e il numero di casi attesi) per tutte le cause è di 162,2, fatta 100 la media regionale. Se si esaminano nello specifico le sole morti per tumore a Sogliano Cavour tale indicatore è ancora più allarmante infatti passa a 218 fatta 100 la media regionale. Un ulteriore dato ancora più significativo con gli effetti dell’inquinamento atmosferico è l’indicatore per i tumori ai bronchi e ai polmoni dove SMR arriva addirittura a 308 oltre volte la media regionale. Tali dati sono consultabili in un importante studio del 2014 del CNR-ISAC di Lecce disponibile on-line.

Considerando questi dati è evidente che l’impatto sanitario del Cementificio sulla popolazione di questo piccolo centro non può essere più trascurato – incalza il consigliere pentastellato – tenuto conto che è molto probabile una connessione diretta tra impianto e situazione sanitaria se non altro per il semplice fatto che Sogliano Cavour è il centro abitato più vicino all’impianto, e nello stesso paese, a differenza di quelli limitrofi che hanno dati sanitari sicuramente preoccupanti ma non così distanti dalla media, non ci sono altri stabilimenti inquinanti. Per questo è necessario – continua – assicurare che i nuovi filtri e la copertura del carbonili venga realizzata in tempi molto rapidi. Va inoltre garantito un serio monitoraggio ambientale con dati pubblicati on line e consultabili da tutti i cittadini, nonché il posizionamento di almeno una nuova centralina di monitoraggio dell’aria nel feudo di Sogliano Cavour con dati validati da ARPA Puglia. Infine va rilevato che la gravità della situazione sanitaria non riguarda solo Sogliano dove i dati sono sicuramente più allarmanti – conclude Trevisi – ma tutto il comprensorio che vede gli indicatori superiori alla media regionale anche nei comuni di Cutrofiano, Soleto e Galatina per questo bisogna porre seri rimedi, agire in fretta e dare garanzie alle popolazioni interessate”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Galatina

Leggi anche

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

5 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

6 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

7 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

7 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

23 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

24 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

1 giorno fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X