Da una poesia di Gianni Rodari “Le favole a rovescio”, nasce l’ispirazione per indagare e rivisitare in chiave moderna le favole della tradizione classica. Cosa accadrebbe se le favole che tutti noi conosciamo fossero al contrario e i personaggi vivessero nel mondo attuale? Chi sarebbe il cattivo della storia: il Lupo o Cappuccetto Rosso? E se la Bella Addormentata non si addormentasse? Quali problemi sociali dovrebbe affrontare Cenerentola? Favole Sottosopra è uno spettacolo per bambini, ma soprattutto per famiglie.
Le tre favole offrono lo spunto per un’analisi della nostra società contemporanea: dal rapporto dell’uomo con gli animali e la natura, alla relazione tra bambini e tecnologia nel quadro fenomenologico dei nativi digitali, fino alla lotta tra identità e riconoscimento sociale nei giovanissimi. Utilizzando un semplice telo, un baule e la magia del teatro i due attori entrano ed escono dai personaggi a ritmo di musica classica.
Prossimo spettacolo, domenica 12 maggio presso il Teatro comunale di Galatone, sarà Animali da favola con la voce recitante di Salvatore Della Villa e Valentina Parentera al pianoforte.
La stagione KLAPP il teatro è dei ragazzi fa parte del più ampio progetto Keep Love in Your (He)Art, ideato dall’associazione Tracce Creative nell’ambito dell’Avviso pubblico ‘Puglia Capitale Sociale 3.0’ indetto dalla Regione Puglia, e vede la partecipazione ed il sostegno dei Comuni di Alezio, Galatone, Giuggianello e Ortelle. Le attività prevedono inoltre percorsi laboratoriali educativo-formativi in ambito artistico-espressivo e di educazione alla cittadinanza per bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e 17 anni (laboratorio teatrale, circo, fumetto, musicale, artistico, d’archeologia e valorizzazione dei beni culturali e storico-artistici). Saranno inoltre organizzate escursioni itineranti per conoscere il patrimonio culturale locale. I ragazzi saranno accompagnati da esperti in passeggiate per conoscere o riscoprire i dettagli colmi di bellezza delle evidenze storico artistiche del territorio.
PORTA 17.30 – SIPARIO 18.00
Ingresso gratuito
Info e Prenotazioni:
Prenotazione telefonica obbligatoria al 3297155894, anche con WhatsApp.
TEATRO COMUNALE DI GALATONE, Via Armando Diaz 48, Galatone
progetto “KEEP LOVE IN YOUR (HE)ART” Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017) avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 cup B15I22001950009
TracceCreative aps
Via Vittorio Emanuele II, 15
73030 Surano – LECCE
traccecreativeaps@gmail.com
Per la nuova stagione teatrale il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…
Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la rassegna a cura di…
Si intitola "Attraversamenti" ed è a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…
TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…
Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…
CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…
L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…
La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…
85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter