Orgia, tragedia in versi costituita da un prologo e sei episodi, è l’unica opera allestita da Pasolini stesso nel 1968 con Laura Betti e Luigi Mezzanotte. Nel giorno di Pasqua, un uomo e una donna, marito e moglie, chiusi nella loro camera borghese, si torturano a vicenda come in un sacrificio rituale, corporale e sessuale. Il sadomasochismo è la pratica attraverso la quale il marito si procura piacere infliggendo alla moglie delle sofferenze fisiche, delle torture e delle umiliazioni. I protagonisti parlano per non agire, impotenti, sono immersi in un tripudio di suoni, d’immagini evocate, avviluppati tra pulsioni, tese all’invocazione di un rimedio all’angoscia della loro esistenza. Sarà il corpo – metafora del corpo sociale – ad essere offeso, lacerato, straziato, immolato.
In Affabulazione, la tragedia inizia con un sogno: nella sua villa in Brianza, di un industriale lombardo, che ricomincia in qualche modo a sentirsi bambino, mentre prova una oscura attrazione per il figlio. Tra padre e figlio c’è continuo scambio di ruoli, compenetrazione paradossale proprio perché nasce da una divisione, da una frattura interna ed emotiva. L’odio tra i due dovrebbe respingere, invece attrae. Ma non è tanto il figlio che vuol essere padre, quanto il padre che vuol essere figlio. Ed il motivo è semplice: l’adulto invidia e brama la giovinezza perduta, la leggerezza, la bellezza fisica del ragazzo.
Il reading è realizzato grazie al contributo del Centro per il Libro e Lettura e rientra all’interno del progetto ‘MadreLingua-NaturaMadre’ vincitore del bando ‘Ad Alta Voce 2020’ in collaborazione con i Comuni di Galatone Ortelle e Neviano.
– Ingresso Gratuito –
Info: Tracce Creative 338.4960251 – 329.7155894
traccecreativeaps@gmail.com
Venerdì 2 agosto, risuonerà in riva al mare, presso La Conchiglia la seconda edizione di…
Il concerto "La musica e le canzoni d'autore che non tramontano mai" con Anna Maria…
La rassegna teatrale estiva i Teatri di TorreNova si svolgerà nella Masseria TorreNova dal 5…
A Villa Tamborino, per “Chiari di Luna” la prima italiana di Bonheur, spettacolo senza parole…
Il primo agosto, per la rassegna «In Cortile» del Crest, l'eccentrico esploratore che ha per…
Trulli n’ Beer offrirà una proposta artistico-musicale di grande spessore. Oltre 30 birre artigianali provenienti…
Al Castello di Gallipoli l'iniziativa su Marco Polo organizzata dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con…
Domani all'Art&Lab Lu Mbroia prosegue la rassegna estiva Sinfonie Rurali con un inedito trio strumentale…
Mercoledì 31 luglio, all’Arena del Castello, Angelo Branduardi si esibirà, per l’AgìmusFestival, in duo con il…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter