Ad anticipare la premiazione, il docufilm “Storico Carnevale di Gallipoli” con la regia di Cosimo Scialpi, giovane e talentuoso regista gallipolino, dedicato al racconto di questa tradizione, passando in rassegna volti e storie della manifestazione carnascialesca. Un viaggio in questa straordinaria arte che vede Amministratori, Maestri cartapestai, giovanissimi e affiatati team collaborare per un unico obiettivo: mantenere viva una delle tradizioni più belle della cittadina.
Inoltre per il secondo anno consecutivo verranno assegnati dei premi speciali, sia per i gruppi che per i carri in gara, offerti da XILHOTEL nella persona di Fernando Nazaro vicepresidente di Confindustria – sezione Turismo, ovvero: il Premio Critica, il Premio Colore, il Premio Modellatura, il Premio Fantasia, il Premio Allegoria, il Premio Movimenti, il Premio Innovazione e il Premio Bozzetto.
La serata di premiazione si svolgerà alla presenza del sindaco Stefano Minerva, dell’assessore delegato Tony Piteo e del direttore artistico Alberto Greco e sarà condotta dalla speaker radiofonica Alessia Cuppone.
“Cinématographe. Luci, Camera, Azione” è stato il tema scelto quest’anno dalla direzione artistica firmata da Alberto Greco, un’edizione organizzata dall’assessorato al Turismo e allo Spettacolo dell’Ente in collaborazione con la Pro Loco di Gallipoli e patrocinata dalla Provincia di Lecce. Il Carnevale di Gallipoli si avvale inoltre del sostegno della Regione Puglia per i Carnevali storici puglies
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X