Eventi Puglia

Gallipoli, prende il via “Improfestival Salento”

X edizione del Festival di Teatro e Improvvisazione di Improvvisart

GALLIPOLI (LE) – Improvvisart presenta la decima edizione dell’Improfestival Salento, il grande Festival Internazionale di Teatro e Improvvisazione che si svolgerà dal 28 al 31 agosto nella splendida città di Gallipoli, organizzato con il sostegno del Comune di Gallipoli e il patrocinio dell’Associazione Nazionale Improteatro.

Dopo un anno di pausa, ritorna il ricchissimo programma, che per questa nuova edizione prevede quattro giornate residenziali, tre percorsi didattici intensivi, tre giornate di spettacoli con sei produzioni inedite site specific, imperdibili serate di divertimento e diverse attività che permetteranno ai partecipanti provenienti da tutta Italia di conoscere Gallipoli e il Salento.

L’Improfestival Salento verrà realizzato nel Comune di Gallipoli, coinvolgendo la città grazie ad una fitta rete di collaborazioni con l’Amministrazione Comunale, che ha messo a disposizione vari contenitori culturali che ospiteranno i workshop e gli spettacoli. Il festival sarà ospitato per la decima volta in una città pugliese grazie alla collaborazione con il principale network italiano di improvvisazione teatrale, Improteatro, da sempre partner di Improvvisart e del Festival.

Le star dell’Improvvisazione Teatrale, ospiti del Festival, saranno: Omar Galvan dall’Argentina.

Improvvisatore freelance, globetrotter. E’ uno dei punti di riferimento dell’improvvisazione in tutto il mondo, partecipando ogni anno ai più importanti festival mondiali. Ha scritto il manuale d’Impro “Dal Salto al volo”, tradotto in italiano e il saggio “Yes, but” tradotto in francese, inglese, italiano, portoghese. Ha lavorato in cinque continenti, in trentasette paesi. Ha forgiato una sua poetica, particolare e riconoscibile; Paloma Cordoba, Madrid. Improvvisatrice e attrice, diplomata presso la Royal School of Performance Arts a Madrid nel 2014, attualmente lavora con le compagnie Jammin e Impromadrid. L’improvvisazione l’ha portata a partecipare a festival in Spagna, Irlanda, Finlandia, Italia e Florida; Deborah Fedrigucci, Roma. Dopo dieci anni di danza inizia a formarsi nel 2001 alla Scuola di Improvvisazione Teatrale di Roma. Studia teatro all’accademia triennale per attori “Scuola delle Arti” (canto, danza e recitazione teatrale e cinematografica) diretta da Pino Quartullo approfondendo le tecniche attoriali con diversi attori e registi. Ad oggi è una docente di Improvvisazione Teatrale SNIT Certificata, insegna in diverse scuole ed è formatrice in corsi per il teatro di impresa, laboratori teatrali e d’improvvisazione per ragazzi e adulti; Antonio Vulpio, Bologna. Attore, regista con formazione nel teatro di prosa e di improvvisazione, insegnante e formatore in ambito educativo, sociale e aziendale. In oltre 20 anni di esperienza ha lavorato con moltissime compagnie del panorama nazionale e internazionale attraverso collaborazioni in Europa, Stati Uniti, Australia; Elena Selleri, Lecce. Formatrice certificata SNIT, inizia l’esperienza di improvvisazione teatrale nel 2013 presso la Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale Improvvisart di Lecce, di cui oggi è formatrice e membro stabile della compagnia professionista. Dagli anni del liceo in poi studia canto con maestri del calibro di Davide Calabrese, Rachele Andrioli, Angela Albanese e Anita Tarantino; Paolo Paticchio, Lecce. È formatore presso la Scuola SNIT Improvvisart di Lecce, dove insegna regolarmente. E’ attore di improvvisazione teatrale membro della compagnia Improvvisart di Lecce con cui ha realizzato decine di spettacoli. Presidente dell’associazione Treno della Memoria, organizza rassegne teatrali, musicali e letterarie da 12 anni, insegna a classi di alunni che hanno abbandonato la scuola durante l’obbligo formativo. Nell’edizione di Improject del 2015 vinse il premio “Rivelazione dell’Anno”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

13 minuti fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

1 ora fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

8 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

17 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

17 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

22 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter