Bari

Gelate dello scorso inverno, sopralluogo della Regione Puglia a Castellana Grotte

I dettagli

CASTELLANA GROTTE (BA) – Nell’ambito degli accertamenti relativi ai danni causati dalle gelate che a fine febbraio hanno colpito le colture agricole delle province di Bari e BAT anche Castellana Grotte è stata oggetto di controlli lo scorso venerdì. Il funzionario regionale Pietro Siciliano del servizio territoriale BA-BAT del dipartimento sviluppo rurale, agricoltura e ambiente, accompagnato dall’assessore alle Attività Produttive Vanni Sansonetti, unitamente ad esponenti di associazioni di categoria e agricoltori ha svolto il sopralluogo per stabilire l’entità dei danni provocati dall’ondata di gelo nel nostro comune.

Gli accertamenti sono partiti grazie alla mozione proposta dal consigliere comunale Antonio Campanella e sottoscritta e votata all’unanimità lo scorso luglio in Consiglio Comunale che chiedeva a Sindaco e Giunta di porre in essere ogni iniziativa utile al riconoscimento per gli agricoltori di un eventuale contributo o misure ristorative per i danni subiti dalle gelature dello scorso inverno.

A seguito dell’approvazione l’amministrazione comunale si è sin da subito mossa per per chiedere, con una apposita delibera di giunta inviata alla Regione Puglia, di riaprire i termini entro i quali gli stessi agricoltori avrebbero potuto presentare documentazione e domande ed inserire anche il Comune di Castellana Grotte nelle aree interessate agli eventuali risarcimenti.

Adesso si attendono gli esiti del sopralluogo e della fase istruttoria della richiesta che è stata presentata alla Regione per l’ottenimento dei risarcimenti. L’esito del sopralluogo avrà, infatti, la finalità di inserire il Comune di Castellana Grotte nella delibera della Giunta Regionale della Puglia per la proposta di declaratoria delle eccezionali avversità atmosferiche da inviare al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo per il riconoscimento dei danni.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Monopoli “Freevola” di e con Lucia Raffaella Mariani

Al Teatro Radar, per la stagione 2024-25, il 22 marzo va in scena un monologo…

1 ora fa

“Un sabato, con gli amici” in scena al Piccinni di Bari

Domani e domenica, per la stagione teatrale “Altri Mondi” 2024/25, in prima nazionale, lo spettacolo…

2 ore fa

Tavole di San Giuseppe, dal 16 al 19 marzo a Minervino

MINERVINO DI LECCE - Presentata stamattina a Palazzo Adorno, sede istituzionale della Provincia di Lecce,…

3 ore fa

Bari, inaugurate le aree del bosco urbano a Japigia

Nel bosco urbano, dedicato alle vittime del covid, sono stati piantati circa 900 alberi e…

4 ore fa

A Fragagnano si rinnova l’appuntamento con il Rito dei Santi

Domenica 16 marzo torna l’antica celebrazione del Rito dei Santi tra Fede e Memoria. Per…

8 ore fa

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

1 giorno fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

1 giorno fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X