Il tema primordiale dell’abitare i luoghi è da sempre connesso alla necessità di “benessere” che l’uomo avverte, in relazione allo spazio urbano e a quello privato, temi per secoli al centro di numerose teorie evolutive. Al giorno d’oggi, gli spazi interni intesi come “la casa” si vanno sempre più riducendo a privilegio dell’ambiente esterno. Il fattore ambiente, infatti, sta implementando tutta la ricerca, portando con sé numerose domande: quali materiali compongono gli spazi che “recingiamo”? Che tipo di caratteristiche hanno? Che benefici portano alla nostra vita nel breve e lungo periodo? Le nostre abitazioni saranno deperibili? Che tipo di rifiuto saranno in futuro?
A questi quesiti si tenterà di dare risposte nel convegno distrettuale “Gener-Azione Benessere – Lo spazio in cui abitiamo”, ricostruendo un breve excursus storico sull’evoluzione dello spazio più intimo quale l’abitazione e approfondendo le tematiche sui nuovi utilizzi dei materiali naturali per l’edilizia, portando esempi pratici e attivi sul territorio. Interverranno le socie: Roberta Ieva, architetto, in collaborazione con il gruppo “Madeinterra”, società pugliese di BioArchitettura e Design; Sara Paganelli, psicologa; Maria Viola Petroni, imprenditrice vinicola. Gli interventi saranno moderati dalla Dott.ssa Simona Stefani, socia FIDAPA.
Interverranno la Presidente del Distretto Sud-Est Maria Nuccio , la Rappresentante Young del Distretto Sud-Est Annalisa D’ Introno coordinatrice del gruppo di lavoro, la Presidente della sezione di Trani Raffaella Facondi.
Così, si connettono sinergicamente il sociale e l’imprenditoria, il territorio e la sua storicità, l’evoluzione dello spazio e gli studi sul benessere collettivo e individuale, sotto il segno di una collaborazione al femminile che pone al centro del sé il “noi”.
Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…
Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il Falò di…
Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…
Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X