PUGLIA – Lunedì 29 marzo alle 18.30 in diretta su Facebook (@GenitoriEpoi) il progetto salentino “Genitori E Poi” propone un nuovo incontro web di approfondimento, condivisione e confronto sull’esperienza della genitorialità. Le psicologhe e psicoterapeute Federica Brindisino e Marta Clary, ideatrici e coordinatrici del progetto vincitore del bando PIN – Pugliesi innovativi, finanziato dalla Regione Puglia, dialogheranno con Cecilia Maffei dell’associazione leccese Fermenti Lattici. Al centro dell’incontro “Il ruolo genitoriale nell’ultimo anno: nuovi vissuti e necessità”.
Nonostante le limitazioni dovute alla situazione sanitaria, il progetto Genitori E Poi, infatti, non si è mai fermato e in questi mesi ha lavorato per avviare e proseguire (anche se sul web) le proprie attività. Perché già in condizioni di normalità, e a maggior ragione in questo periodo, un supporto psicologico professionale e al tempo stesso confidenziale per le future mamme e i futuri papà e per le coppie di neogenitori si rivela di fondamentale importanza. In partnership con l’associazione Armonia, su Zoom ogni mercoledì alle 17 va avanti il secondo ciclo online del “Percorso di accompagnamento alla nascita, mentre ogni venerdì alle 18 prosegue il “Percorso di accompagnamento alla genitorialità”, dedicato alle mamme e alle coppie con figli fino a 3 anni.
L’associazione Fermenti Lattici, coinvolta nell’incontro di lunedì 29, ha l’obiettivo di includere bambini e ragazzi nei processi di trasformazione sociale, culturale e urbana della città, in quanto persone attive e partecipi di una comunità. Al momento Fermenti Lattici coordina a Lecce le attività dei progetti “Storie cucite a mano” e “Ip Ip Urrà”, entrambi selezionati da Con i bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e collabora stabilmente con la Casa circondariale Borgo San Nicola del capoluogo salentino.
Genitori E Poi nasce per superare il cliché della mamma e del papà perfetti in favore di una maggiore consapevolezza del concetto di “normalità”. La nascita di un figlio è un’esperienza meravigliosa, ciononostante è normale che un neo genitore possa talvolta sentirsi turbato da emozioni come paura, ansia e tristezza, o da sensazioni di inadeguatezza, impotenza, frustrazione, stanchezza fisica e mentale. L’obiettivo di Genitori E Poi è quello di favorire la consapevolezza dell’ordinarietà di tali emozioni, supportando futuri e neo mamme e i papà attraverso l’organizzazione di Percorsi di accompagnamento che conducano i partecipanti a tirare fuori il miglior genitore che è già presente dentro di sé, Incontri tematici, gruppi di confronto e di mindfulness, per coltivare la propria consapevolezza e favorire la condivisione delle esperienze in un ambiente familiare ma al contempo professionale e non giudicante.
Genitori è Poi è vincitore di PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
Info e iscrizioni
www.genitoriepoi.it – info@genitoriepoi.it
3279031401 – 3289677997
Facebook.com/genitoriepoi
Instagram.com/genitoriepoi/
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X