L’evento organizzato dal centro socio educativo riabilitativo A.I.A.S. sezione di Barletta (Associazione Italiana Assistenza Spastici) con il patrocinio dell’Ente civico si è svolto nella giornata del 23 maggio al PalaDisfida di Barletta “ M. Borgia”.
“L’intento è stato quello di far vivere a tutti una festa di fine anno all’ insegna dello sport, del sano spirito di competizione, del divertimento, della diversità e dell’accettazione dell’altro”, dichiarano Sibilia Lacalamita e Mimmo Lamantea, coordinatrice e vice presidente dell’A.I.A.S.
Il Centro Socio Educativo Riabilitativo A.I.A.S., è una struttura presente da anni sul territorio che ha come scopo istituzionale quello di promuovere iniziative ed attività tese ad accogliere e sostenere le persone diversamente abili affinché possano riuscire a vivere e svolgere una vita all’insegna della normalità, socialità, divertimento e inclusione. In vista di questo ultimo fine, una delle attività svolte nel Centro stesso è l’attività sportiva.
Una nota di colore e armonia è stata data dall’esibizione del Coro stabile dell’Mennea Vox Caelestis.
Il progetto “Giochi senza….barriere” rappresenta un salto di qualità netto sul terreno dell’inclusione e della riconquista della valenza sociale e formativa dello sport attraverso un uso nuovo ed innovativo della prassi motoria e sportiva. Lo sport, partendo da ciò che una persona è in grado di dare o fare, stimola la considerazione di sé e della propria esistenza. In questo modo, si vuole ridimensionare la considerazione dello sport non come prestazione agonistica, ma anzitutto come una pluralità di pratiche motorie utili e significative per il soggetto stesso.
Tra le autorità intervenute l’assessore allo sport di Barletta Marcello De Gennero e per Usr Puglia, il Dirigente Mario Trifiletti e il referente del progetto Sport, scuola e disabilità Giantommaso Perricci che con grande entusiasmo hanno espresso un sincero plauso per l’iniziativa.
Presenti anche una nutrita rappresentanza di associazioni sportive del territorio che hanno animato le attività di basket, calcetto, pallavolo, danza artistica e taekwon-do. Emozionante il momento delle premiazioni.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X