“La pescatrice di perle” è colei che raccoglie i tesori del pensiero e della tradizione che erano andati perduti ed è in grado di renderli attuali, di utilizzarli, talvolta, per raccontare il mondo e o per interpretare, spiegare, i momenti bui del tempo presente. Questo voleva fare Hannah Arendt ed è così che definiva il suo lavoro intellettuale e il suo essere al mondo: il pescare perle dagli abissi del mare riconoscendone il valore incommensurabile.
Prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile visitare la mostra “Pasolini Matera” nel foyer inferiore, dove sono esposte le foto più belle scattate da Domenico Notarangelo durante le riprese del celebre film “Il Vangelo secondo Matteo”.
Lunedì 30 gennaio, infine, “La pescatrice di perle” sarà riproposto in matinée nell’ambito della rassegna “La scena dei ragazzi”, dedicata a studenti ed insegnanti dell’IISS “Licei Canudo-Marone – ITI Galilei” Gioia del Colle.
Per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi al botteghino del Teatro comunale Rossini, che sarà aperto al pubblico nei giorni e nelle fasce orarie indicate di seguito:
• giovedì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
• venerdì, dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
• domenica, giorno dell’evento, a partire dalle ore 18:30.
I biglietti sono disponibili anche su Vivaticket.
Per informazioni: Teatro Comunale Rossini – teatrorossinigioia@gmail.com – 080.3484453 – www.teatrorossinigioia.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X