Bari

Giornata mondiale della biodiversità, a Villa Framarino una giornata di studi

L’evento nel cuore del Parco Naturale Regionale di Lama Balice; saranno presentati il libro “Lama Balice”, di Pietro Giulio Pantaleo e un reportage fotografico

BARI – In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, domenica 22 maggio, a Villa Framarino, a partire dalle ore 9.30, si svolgerà una giornata di studi sul parco naturale regionale di Lama Balice, organizzata dal movimento Pro Lama Balice e dal Laboratorio FareAmbiente di Bari con l’obiettivo di far riscoprire e vivere la vasta biodiversità che caratterizza il parco, esteso sui territori di Bari e Bitonto. Sarà l’occasione per promuovere la bellezza dell’area naturale in modo da favorirne una più ampia fruibilità coerentemente con i valori riconosciuti dalla Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, dell’assessore al Patrimonio del Comune di Bari Vito Lacoppola e del presidente del parco Lama Balice Giuseppe Muolo, la giornata di studi vedrà gli interventi del presidente del Consorzio per il Biologico Ci.Bi Gaetano Paparella, della biologa dell’Università di Bari Elvira Tarsitano, di Nicola Martinelli, presidente di Urban@.it del Politecnico di Bari, e di Enzo Lavarra, consigliere per i Beni naturali della Città metropolitana di Bari.
Nel corso dei lavori saranno anche presentati il libro “Lama Balice”, di Pietro Giulio Pantaleo, e un reportage fotografico a cura del movimento naturalistico Pro Lama Balice. Inoltre il paleontologo Marco Petruzzelli illustrerà brevemente le origini del parco.
Al termine della mattinata, intorno alle ore 13, si terrà una merenda biologica a km 0 a cura dell’Aps Eco Bio Equo.
Per informazioni e prenotazioni, contattare i numeri 080 5412971 – 5774424 – 410 – 422 – 425 o scrivere alla mail PEC ambienteigienesanita.comunebari@pec.rupar.puglia.it .

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

23 ore fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

24 ore fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter