La data del 21 marzo fu scelta nel 1966 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per ricordare quando, il 21 marzo del 1960, in Sudafrica, in pieno apartheid, la polizia aprì il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone 69 e ferendone 180. Un evento ricordato come il massacro di Sharpeville.
L’iniziativa in programma lunedì prossimo, a partire dalle ore 11, negli spazi del centro polifunzionale comunale Casa delle Culture – finanziato dall’assessorato al Welfare e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ati con la cooperativa sociale San Giovanni di Dio – intende sensibilizzare il nostro territorio attraverso riflessioni, musiche, video e cucina a rifiutare ogni forma di odio e intolleranza, promuovendo nella comunità uno spirito solidale e di apertura verso l’altro, per contribuire ad abbattere eventuali pregiudizi e razzismi.
MATTINA
ore 11.00/13.30
Saluti istituzionali
• Francesca Bottalico, assessora al Welfare Comune di Bari;
• Donato Ferrara, dirigente Scolastico “Gorjux-Tridente-Vivante”;
• Daniela Martino, avvocata Casa delle Culture di Bari;
• Francesco Minervini, Associazione Controcorrente Sos;
• Moderatore: Renzo Menolascina.
A seguire: presentazione del video sul tema delle discriminazioni realizzato a cura degli studenti dell’istituto “Gorjux-Tridente-Vivante”, degli ospiti di Casa delle Culture di Bari e dei ragazzi di Controcorrente;
Dibattito
Interventi degli studenti, degli ospiti di Casa delle Culture e di Controcorrente;
Parteciperanno 50 studenti in presenza mentre tutto l’istituto “Gorjux-Tridente-Vivante” sarà collegato in remoto.
POMERIGGIO
ore 15.00 – 19.00
Cooking Class con lo chef di Casa delle Culture di Bari Cristino Vincenti, gli ospiti di Casa delle Culture ed i ragazzi di Controcorrente;
ore 19.00
Buffet etnico
A seguire, concerto a cura dell’Orchestra Popolare di Via Leuca, che mescola la spiritualità culturale, la convivenza e la condivisione, mettendo in evidenza l’antico spirito di accoglienza del Salento.
Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…
Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il Falò di…
Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…
Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…
CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X