Eventi Puglia

Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari sui Monti Dauni

I dettagli

FOGGIA – Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con direttiva del 31 luglio 2019, ha indetto per il giorno 26 ottobre la “Giornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari”.In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche incoordinamento con gli enti ed organismi interessati, promuoveranno l’attenzione e l’informazione sul tema delfolklore e delletradizioni popolari, nell’ambitodelle rispettive competenze eattraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione.

Anche sui Monti Dauni, precisamente a Castelnuovo della Daunia, la serata del 26 ottobre verrà dedicata alle tradizioni popolari.

“CastelnuoVINO, Festa d’Autunno”, un evento organizzato dalla ProLoco G.B. Trotta, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, cheavrà come ospite d’eccezione il vino. Una festa d’autunno, nel cuoredel piccolo borgo, fatta di musica, cibo e tanti amici, per favorire la conoscenza dei prodotti della tradizione. La piazza principale, inoltre,sarà abbellita dai mercatini dell’usato, a cura dell’Associazione “Di piazza in piazza”.Saranno presenti vari partner, come AvitaBio, Nobili Terre Italiane, Cantine Niro e Sangue di Puglia, i quali metteranno a disposizione dei visitatori i propri prodotti.

Le tradizioni popolari – scrive il Presidente Conte –esprimendo una culturaterritoriale che costituisce eredità del passato da conoscere e dicui riappropriarsi, rappresentanoun patrimonio da recuperare evalorizzare in ciascun territorio regionale italiano. Lariscoperta di tale patrimonio,soprattutto da parte delle nuove generazioni, stimola il confrontoe favorisce gli scambi personali, a livello sia nazionale cheinternazionale, fungendo da volano per il turismo, conconseguenti ricadute positive anche di carattere economico”.

Si potrà gustare, sabato 26 ottobre dalle ore 20, al costo di €6 vino, panino con salsiccia, salumi misti, sott’oli e formaggio alla brace. Animeranno la serata Dj Enzo Rutigliano, I Cantori di Civitate e il gruppo Tallandishat di Casalvecchio di Puglia.

PER INFO:
E-mail: info@prolocogbtrotta.com
Sito: www.prolocogbtrotta.com
Facebook: PRO LOCO – Castelnuovo della Daunia

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

5 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

7 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

8 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

8 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

8 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

12 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

18 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

19 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X