Un tour che toccherà tra panorami inaspettati, distese verdi, puntellate da papaveri rossi, vigneti ed ulivi secolari, e visite agli ipogei, basiliche, domus e templi.
Si scopriranno i tesori preziosi e tangibili della secolare storia di Canusium visitando: il Museo Archeologico di Palazzo Sinesi, con le raffinate ceramiche funerarie provenienti dalla Tomba Varrese (IV-III sec. a.C.); la Domus romana di Colle Montescupolo, tipico esempio di dimora d’epoca imperiale (I sec.d.C.-I sec. d.C.), il Parco archeologico di San Leucio, con la Basilica risalente all’età paleocristiana ed il Museo in cui sono esposti i reperti rinvenuti nelle varie campagne di scavo.
La millenaria storia di Canusium si potrà toccarla con mano, non solo ascoltarla, incontrando tra l’altro testimonianze mentre si passeggia tra viuzze e parchi.
Inoltre, sarà possibile assaporare le bontà tipiche del territorio usufruendo di un menù convenzionato.
E’ attiva l’utenza telefonica 3338856300 per le prenotazioni obbligatorie delle visite ed ulteriori informazioni.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X