La Biblioteca Nazionale di Bari “Sagarriga Visconti Volpi” ospiterà per l’occasione una mostra dal titolo “Le molteplici anime della Biblioteca nazionale di Bari”. Saranno allestiti nella sala studio incunaboli, cinquecentine, altri testi antichi, carte geografiche e toponomastiche cittadine, regionali, nazionali ed estere. L’evento intende far conoscere l’eterogeneo patrimonio dell’istituto, che non è solo un luogo che conserva libri di studio e di lettura, ma anche spazio che custodisce prezioso materiale bibliografico da valorizzare. Un’opportunità unica per i visitatori di poter ammirare le carte geografiche e toponomastiche cittadine, regionali, nazionali e internazionali, che collegano anche culturalmente la Puglia al mondo circostante: quel Patrimonio in cammino che ha reso possibili relazioni e scambi fra i popoli.
Come la copia della Tabula Peutingeriana risalente al XII-XIII secolo, un’antica carta romana che mostra le vie stradali dell’Impero romano dalle isole britanniche alla regione mediterranea e dal Medio Oriente alle Indie e all’Asia Centrale.
L’apertura, per entrambe le giornate, è prevista dalle 9 alle 13. L’ingresso è libero e gratuito per quanti vorranno recarsi presso l’istituto sito in via Pietro Oreste 45. Aperture straordinarie, dunque, in cui sarà possibile anche ricevere informazioni sulla Biblioteca, sui servizi e sul patrimonio.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X