Lecce

I giovani e il sud, a Lecce il governatore Visco

All’evento, in programma sabato 30 aprile, alle ore 17.30 al Castello Carlo V, parteciperanno anche il vicepresidente di Confindustria Sud, Laterza, il procuratore aggiunto di Milano, Francesco Greco e il numero due di Anci, Paolo Perrone, il presidente di Eataly, Andrea Guerra, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e Paola Balducci del Csm

LECCE – “Sud 3.0 – La questione meridionale e i giovani nel mondo che cambia”.
E’ questo il titolo dell’incontro-dibattito in programma sabato 30 aprile, a partire dalle ore 17.30, nella sala Maria D’Enghien al primo piano del Castello Carlo V di Lecce.

L’evento è organizzato da leccelegge e dal Rotary Distretto 2120 Club Lecce.

Sarà l’occasione per affrontare da diverse sfaccettature la questione meridionale: le prospettive occupazionali dei giovani del Sud e le opportunità di sviluppo di questa vasta e significativa area del Paese alla luce anche delle strategie politiche fin qui adottate.

Dopo i saluti del presidente del Rotary Club Lecce 2120, Paolo Fedele e di Andrea Sambati del direttivo di leccelegge, è prevista la proiezione di alcune sequenze del film “In grazia d Dio” di Edoardo Winspeare; il regista dialogherà con la giornalista de La7 Paola Moscardino. Interviene Paola Balducci, docente di diritto processuale e penale e componente del Consiglio Superiore della Magistratura.

A partire dalle ore 18.30 è in programma la tavola rotonda su “Far Sud, frontiera d’Europa”. Interverranno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Procuratore aggiunto di Milano, Francesco Greco, il presidente di Eataly, Andrea Guerra, il vicepresidente di Confindustria Mezzogiorno e Politiche Regionali Alessandro Laterza, il vicepresidente Anci e sindaco di Lecce, Paolo Perrone.
Modererà i lavori il giornalista Rai, Duilio Giammaria.

Le conclusioni saranno affidate al Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

7 ore fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

8 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

8 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

13 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

15 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

16 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

22 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

16 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X